Bertolt Brecht, breve biografia e opere
Bertolt Brecht: breve biografia e opere, riassunto Bertolt Brecht: breve biografia Nacque il 10 febbraio 1898 ad Augusta in Germania da una benestante famiglia borghese. A Monaco compì le prime esperienze teatrali, esibendosi come autore-attore. Nel 1928 raggiunse un grande successo con la rappresentazione dell’Opera da tre soldi, rifacimento di un dramma popolare inglese del […]
Bertolt Brecht, breve biografia e opere
Leggi tutto
Teatro epico di B. Brecht e lo straniamento
Il teatro epico di Bertolt Brecht e l’effetto di straniamento spiegato semplice Ispirato dal marxismo, al quale aderisce, Bertolt Brecht elabora una sua ben precisa teoria drammaturgica. Egli considera come primo “destinatario” del suo teatro il proletariato, che deve, attraverso la riflessione sulle vicende rappresentate, educarsi alla critica storico-politica. Una volto postosi questo “scopo” essenziale, […]
Teatro epico di B. Brecht e lo straniamento
Leggi tutto
Vita di Galileo di Brecht: messaggio dell’opera
Vita di Galileo di Bertolt Brecht: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi! Vita di Galileo di Bertolt Brecht: la trama In quindici scene staccate, secondo il modulo del teatro epico, il dramma Vita di Galileo presenta episodi della vita di Galileo Galilei: dal 1609, quando, docente di matematica all’università di Padova, lo scienziato […]