Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)
I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
carissimo Duccio
questa mattina è arrivato il tuo libro
che è ancora più prezioso perchè è nelle mie mani ancor prima che sia distribuito nelle librerie (lo sarà dal 25 febbraio: http://www.raffaellocortina.it/…/allantica…).
Lo farò girare nelle mie reti perchè è di certo valore. Lo si capisce sfogliandolo e leggendo l’indice e i rimandi bibliografici
a me sembra già da subito un capolavoro
sono ammirato dalla tua capacità di scrivere con tanta intensità, forza evocativa, ricerca di senso
i temi che insegui sono anche i miei: il TEMPO il RICORDO, l’ESISTERE … (vedo comparire il mio filosofo terapeuta Emanuele Severino, cui dedico con un amico del Lazio il blog https://emanueleseverino.com/)
alla nostra età (io vado verso i 73 anni e tu verso i 75) forse occorre tornare a Parmenide per apprendere quale è la “retta via” e mi sembra sia sempre più quella di concentrarsi sul
valore degli attimi, dei momenti,
di un paesaggio,
di una via,
di un cane che ci guarda ,
di un gatto che fa filosofia …
le tue parole mi accompagneranno in questo percorso
grazie ancora per avermi ed averci pensato e BUON CAMMINO a te, a voi, a noi, a tutti
"Mi piace""Mi piace"