Categoria: luoghi psichici
Borghi d’Europa (a cura di), ITALIA: borghi d’arte e di poesia, De Agostini, 2019. Indice del libro
Protetto: PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo, in Angelicamente, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2011, p. 45-57 (testo accessibile in via riservata. Eventualmente chiedere a paolo.ferrario@email.it)
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
il mio sogno estivo: una conversazioni tra amici lungo i corridoi di un giardino che si affaccia sul lago. Audio Lettura da: Pietro Citati, L’ARTE DELLA CONVERSAZIONE, in L’ARMONIA DEL MONDO, RCS libri, 1998
Questo è il mio sogno estivo: una conversazione tra amici lungo i corridoi di un giardino che si affaccia sul lago. Ne ho tratto ispirazione da alcune pagine del saggio L’ARTE DELLA CONVERSAZIONE, scritto da Pietro Citati in: L’ARMONIA DEL MONDO, RCS libri, 1998, pagg. 44-46, 50 clicca sulla Audio Lettura di Citati-Socrate-Amici-Giardino.Mp3
PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo, in Angelicamente, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2011, p. 45-57
PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo pubblicato in Angelicamente, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2011 INDICE DEL SAGGIO: 1. L’evento 2. Relazioni fra gli angeli e gli uomini 3. Il Genius loci 4. I luoghi concreti 5. Gli elementi dei luoghi 6. Ritorno a casa Presentazione, 28 novembre 2010: Bibliografia: BIBLIOGRAFIA Amman … Leggi tutto PAOLO FERRARIO, Il Genius loci come angelo del luogo, in Angelicamente, a cura di Baldo Lami, Zephyro edizioni, 2011, p. 45-57
La sindrome di Anghiari di Duccio Demetrio
Quando una comunità si occupa di sentimenti "anomali" "…ricordò i suoi sogni confusi e con un indulgente sorriso, col senso di superiorità dell’uomo che si fa la barba alla luce diurna della ragionevolezza, scosse la testa a tutte quelle sciocchezze. Non che si sentisse molto riposato, ma era fresco come il nuovo giorno.."Thomas MannDa "La … Leggi tutto La sindrome di Anghiari di Duccio Demetrio
Paolo Ferrario, ATTIMI DI LUOGO: Amaltea di Coatesa, 1992/1995
View original post