Emanuele Severino sul significato di verità, da PODCAST HALL

Emanuele Severino affascina l’uditorio con una speculazione glottologica e si interroga sul significato di verità

http://podcasthall.forumcommunity.net/?t=31368600

Emanuele Severino parla del senso greco della “verità” analizzando le parole aletheia (ἀλήθεια) ed epistème (επιστήμη)

alétheia

Verità (‘alétheia’): la parola greca alétheia, che può essere tradotta come verità, significa letteralmente e originariamente “non essere nascosto” (“a-” come privativo di “Lèthe”,“nascondimento”, ovvero, “ciò che non è nascosto”, “che è esposto alla luce”). La verità, oggetto della conoscenza filosofica, è quindi ciò che si manifesta, che non rimane oscuro, ma si manifesta in modo che non possa essere privata dell’evidenza e si imponga per il suo semplice manifestarsi.

da: Prologo – L’orizzonte originario della filosofia greca.

aletheia

Sappiamo che il termine aletheia è composto

di a-, alfa privativo con funzione di prefisso,

lethennon nascondimento ,

dunque il disvelarsi del volto delle cose

da: Emanuele Severino: Cosa significa conoscere?.