Galimberti Umberto, Le cose dell’amore, La Repubblica, 2022. Indice del libro

Migliaresi Andreoli Laura, Rocca Antonio, EDVARD MUNCH, Mind/La Repubblica, 2021

vai alla scheda dell’editore

https://www.repubblica.it/cultura/2021/12/23/news/pittura_e_solitudine_edvard_munch_nel_nuovo_volume_di_genio_e_follia_-331108482/

Artista simbolo per la Norvegia e per la sua capitale Oslo, in cui si è da poco inaugurato un grande e avveniristico museo che raccoglie la sua straordinaria collezione di opere, Edvard Much ha saputo come pochi altri esprimere nei suoi quadri le inquietudini della modernità, tanto che il suo L’urlo (1910) è considerato una sorta di profezia della tragedia delle guerre mondiali.

Carl Gustav Jung, L’individuazione

Carl Gustav Jung

L’individuazione


da  L’Io e l’inconscio,  Boringhieri 1967, p.87-88

Matrimonio come percorso di salvezza

Adolf Guggebuhl-Craig, Matrimonio Vivi o morti (1988), Moretti&Vitali, 2000
p. 55-66

Individuazione e matrimonio

Adolf Guggebuhl-Craig, Matrimonio Vivi o morti (1988), Moretti&Vitali, 2000
p. 42-47

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: