“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne
CARLO TULLIO-ALTAN: Epos; Ethos; Logos ; Genos; Topos
Carlo Tullio-Altan, professore ordinario di antropologia culturale dell`Università di Trieste, intervistato sul tema dell’identità etnica, sottolinea la componente simbolica, a suo parere non sempre adeguatamente tenuta presente dagli storici, che fonda il senso di appartenenza ad un popolo. Tullio-Altan approfondisce il concetto di “motore mitico” usato dallo storico e sociologo Anthony Smith per designare il nucleo di valori simbolici che definiscono il senso di partecipazione dei singoli alla comunità, e ne distingue le componenti essenziali in
epos (la memoria storica),
ethos (le norme consuetudinarie e istituzioni trasfigurate in valori),
logos (il linguaggio comune),
genos (il senso di appartenenza a una discendenza ancestrale, a un ceppo comune),
Molto interessante!
Di questo si dovrebbe tener conto per i rapporti fra popoli diversi nei luoghi di confine, dove è difficile la convivenza perché non si tiene conto di queste componenti dell’etnos.
Molto interessante!
Di questo si dovrebbe tener conto per i rapporti fra popoli diversi nei luoghi di confine, dove è difficile la convivenza perché non si tiene conto di queste componenti dell’etnos.
"Mi piace""Mi piace"
gentile chiara
grazie per il commento a questa video-lezione di carlo tullio altan, mio amato professore nei lontani anni 1969-1971
paolo ferrario
"Mi piace""Mi piace"