software che consente di gestire i libri in formato elettronico vai a https://www.adobe.com/it/solutions/ebook/digital-editions/download.html
Calibre
software per la gestione di libri elettronici https://calibre-ebook.com/it/download
Parmenide – La rivelazione – La stessa cosa è pensare ed essere
I principi della logica
La dimostrazione è quel ragionamento che porta da premesse assunte come vere a una conclusione vera grazie a un processo inferenziale codificato da alcune regole, le regole della deduzione.
La logica è quella disciplina che ha individuato e definito queste regole. Essa prende le mosse dallalogica classica, che ha avuto inizio con i lavori di Aristotele (IV sec. a.C.) ed è stata perfezionata in epoca medievale – e che chiameremologica classica aristotelico-medievale.
Solo a fine XIX sec., in particolare grazie ai lavori di Gottlob Frege, essa ha raggiunto la forma tuttora considerata – chiameremo questa formulazionelogica classica fregeanaologica formale.
Vi sono…
View original post 693 altre parole
abitare le parole a cura di Nunzio Galatino: CONTEMPLAZIONE
PAROLA: la tecnologia più umana che c’è
PAROLA: la tecnologia più umana che c'è
ARMINIO Franco, La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica, Bompiani, 2020
La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica di Franco Arminio (Bompiani) (ore 18.30). Gianluigi Simonetti su Il Sole 24 Ore: «Nella nota introduttiva, l’autore si presenta come un malato e insieme un guaritore, armonizzando due sottogeneri narrativi oggi fra i più diffusi: opere che raccontano un’infermità, opere che propongono qualche forma di assistenza o auto-aiuto. Alla … Leggi tutto ARMINIO Franco, La cura dello sguardo. Nuova farmacia poetica, Bompiani, 2020
Jostein GAARDER, Il mondo di Sofia, Longanesi editore
Vittorio Lingiardi sui tarocchi: Gira che ti rigira facciamo carte false, in Il venerdì di Repubblica 21 agosto 2020
Antonio MORESCO, CANTO DEGLI ALBERI, Aboca editore, 2020. Recensione di Cinzia Lucchelli
via Antonio MORESCO, CANTO DEGLI ALBERI, Aboca editore, 2020. Recensione di Cinzia Lucchelli – Coatesa sul Lario e dintorni
27 ballerini di compagnie di danza classica di tutto il mondo hanno interpretato il Lago dei Cigni direttamente dalle loro vasche da bagno, luglio 2020
27 ballerini di compagnie di danza classica di tutto il mondo hanno interpretato il Lago dei Cigni direttamente dalle loro vasche da bagno. Girato in pieno lockdown e commissionato da BBC Arts https://youtu.be/T8PLkd2VAnc
Andrea MARCOLONGO, Alla fonte delle parole. 99 etimologie che ci parlano di noi, La Repubblica, 2020.Indice del libro
Emanuele Severino e la tecnica: alcune riflessioni dal punto di vista della teoria economica – di Gianluigi Coppola in Menabò di Etica ed Economia
vai a Emanuele Severino e la tecnica: alcune riflessioni dal punto di vista della teoria economica - Menabò di Etica ed Economia
Gerd B, ACHENBACH, Il libro della quiete interiore. Trovare l’equilibrio in un mondo frenetico, Apogeo, 2005. Indice del libro
Maria Grazia Ciani, Le porte del mito. Il mondo greco come un romanzo – Marsilio Editori, 2020
Maria Grazia Ciani Le porte del mito Il mondo greco come un romanzo vai a Le porte del mito - Marsilio Editori
in viaggio, nel tempo e nei luoghi, con i LIBRI. Disegno di Lucia A.
la citazione della estate 2020: “Bisogna distinguere fra ciò che dipende da noi e ciò che non dipende da noi”, Epitteto
La realtà si divide in cose soggette al nostro potere e cose non soggette al nostro potere.
In nostro potere sono:
il giudizio
l’impulso,
il desiderio
l’avversione
e, in una parola, ogni attività che sia propriamente nostra.
Non sono in nostro potere:
il corpo
il patrimonio
la reputazione
le cariche pubbliche
e, in una parola, ogni attività che non sia nostra.
E ciò che rientra in nostro potere è per natura libero, immune da inibizioni, ostacoli,
mentre quanto non vi rientra è debole, schiavo, coercibile, estraneo.
Ricorda , allora, che se considererai libere le cose che per natura sono schiave, e tuo personale ciò che è estraneo, sarai impedito, soffrirai, sarai turbato, ti lamenterai degli dèi e degli uomini;
se invece riterrai tuo solo ciò che è tuo , ed estraneo , come in effetti è, ciò che è estraneo, nessuno ti potrà mai coartare, nessuno ti impedirà , non…
View original post 36 altre parole
Giovanni REALE, Saggezza antica. Terapia per i mali dell’uomo d’oggi, Raffaello Cortina, 1995. Indice del libro
“Il dialogo con la natura rimane per l’artista una conditio sine qua non. L’artista è uomo, è lui stesso natura, parte di natura nell’area di natura”, Paul KLEE, in Hadot Pierre, ESERCIZI SPIRITUALI E FILOSOFIA ANTICA (1998), Einaudi, 2002
vai all'indice del libro di Hadot: https://antemp.com/2013/12/27/hadot-pierre-esercizi-spirituali-e-filosofia-antica-1998-einaudi-2002/
Pierre HADOT, Che cos’è la filosofia antica? (1995), Einaudi, 2010. Indice del libro
Spinoza e l’invenzione della libertà. Analisi di Paolo Mieli, in Corriere della Sera – 23 giugno 2020
Corriere della Sera - 23 giugno 2020 Spinoza e l'invenzione della libertà Analisi di Paolo Mieli
Pierre HADOT (Parigi, 21 febbraio 1922 – Orsay, 24 aprile 2010)
Pierre Hadot (Parigi, 21 febbraio 1922 – Orsay, 24 aprile 2010) vai a Pierre Hadot - Wikipedia
Livio Rossetti – Parmenide e Zenone “sophoi” a Elea
Livio Rossetti – Parmenide e Zenone “sophoi” a Elea In questo Parmenide e Zenone sophoi a Elea Livio Rossetti ci propone una marcia di avvicinamento a due pensatori antichi di primissimo ordine. Il suo proposito è stato di lavorare su due ‘pezzi da museo’ che ci sono stati trasmessi pieni di polvere e di incrostazioni esegetiche, riportarli alla … Leggi tutto Livio Rossetti – Parmenide e Zenone “sophoi” a Elea
Addio alle armi di Ernest HEMINGWAY, scheda delle edizioni Mondadori, anni ’50
D. H. LAWRENCE, scheda delle edizioni Mondadori, anni ’50
UPTON SINCLAIR, scheda delle edizioni Mondadori, anni ’50
JOHN DOS PASSOS, scheda delle edizioni Mondadori, anni ’50
Virginia WOOLF, La signora Dalloway, scheda delle edizioni Mondadori, anni ’50
STEPHAN ZWEIG, scheda delle edizioni Mondadori, anni ’50
JULIEN GREEN , scheda delle edizioni Mondadori, anni ’50
THOMAS MANN, scheda delle edizioni Mondadori, anni ’50
John Hersey, Il muro di Varsavia, Mondadori, 1951
Stoicismo antico – Fisica, gnoseologia, etica e pratica filosofica — in Scorribande Filosofiche
https://youtu.be/Eipkp9Gddro via Stoicismo antico – Fisica, gnoseologia, etica e pratica filosofica — Scorribande Filosofiche
POESIA, rivista internazionale di cultura poetica / nuova serie, n. 1. Lo storico mensile è stato pubblicato per trentadue anni da Crocetti editore. Ora è pubblicato dalla Feltrinelli, maggio/giugno 2020
Come ordinare una biblioteca di Roberto Calasso (Adelphi), 2020
Come ordinare una biblioteca di Roberto Calasso (Adelphi). Emanuele Trevi sul Corriere della Sera: «Con Il libro di tutti i libri, uscito nello scorso autunno, Roberto Calasso ha aggiunto la decima parte a un’opera immensa, affascinante quanto inclassificabile, il cui primo volume, La rovina di Kasch, risale ormai a trentasette anni fa. […] Accanto all’opus magnum, poi, Calasso … Leggi tutto Come ordinare una biblioteca di Roberto Calasso (Adelphi), 2020
Una nuova Odissea per la Poesia di CROCETTI, articolo di Ida Bozzi in Corriere della Sera / La Lettura, 31 maggio 2020
LOMBARDI VALLAURI Edoardo, Castelli in aria – (prima e seconda serie), 50 lezioni / audio in formato mp3
RISORSE: Castelli in aria - (PRIMA SERIE) .mp3 Puntata (01) - DEFINIZIONE DI INNAMORAMENTO - Tre test per sapere se sono veramente innamorato - (mp3) Puntata (02) - TRUCCHI PER NON SBAGLIARE...a cuor leggero, scelte difficili - (mp3) Puntata (03) - GLI OGGETTI STATUS SYMBOL - A cosa servono le cose inutili - (mp3) Puntata … Leggi tutto LOMBARDI VALLAURI Edoardo, Castelli in aria – (prima e seconda serie), 50 lezioni / audio in formato mp3
Edoardo LOMBARDI VALLAURI, sito lombardi.vallauri.mp3
vai a: lombardi.vallauri.mp3: Edoardo L. V.
DE SANTILLANA Giorgio, Von DECHEND Herta, Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo, Adelphi editore, pagg. 630, 1983. Indice del libro
Il meraviglioso profumo delle librerie: entri per un libro, esci con cinque, di Maurizio De Giovanni, in La Stampa, 16 maggio 2020
... La libreria è un luogo diverso. In libreria si entra con la vaga idea di comprare un libro, se ne prendono in mano venti, si ascolta la gente che chiacchiera e che si scambia recensioni; si parla col libraio, ci si manifesta e ci si fa conoscere. E una volta conosciuti ci si riconosce, … Leggi tutto Il meraviglioso profumo delle librerie: entri per un libro, esci con cinque, di Maurizio De Giovanni, in La Stampa, 16 maggio 2020
Encheiridion – Il Manuale di Epitteto (per l’uomo del XXI secolo), rimando al blog Scorribande Filosofiche

Una nuova versione del celebre “Manuale”, già tradotto da Giacomo Leopardi (1825), riadattata al linguaggio e all’immaginario collettivo del XXI secolo per la pratica filosofica.
Introduzione
Con l’affidare alle inquiete onde della rete questa versione del Manuale di Epitteto non mi propongo alcun fine scientifico o filologico. Non mi interessa e non ne sarei comunque all’altezza, dato che la mia competenza di traduttore va poco oltre quella liceale. Questo lavoro obbedisce piuttosto a specifiche esigenze di carattere personale e pratico-filosofico. Ho fatto una piccola scommessa con me stesso: provare a restituire al Manuale la sua funzione originaria, adattandolo alla sensibilità e all’immaginario collettivo dei nostri tempi. Ovvero, l’ho “riscritto” per me.
Redatto da Arriano di Nicomedia verso la fine del I sec. d. C. sulla scorta degli insegnamenti orali del grande filosofo stoico, esso aveva una funzione eminentemente pratica.
View original post 10.328 altre parole
Encheirìdion – Il Manuale di Epitteto, video dal blog francescodipalo.wordpress.com
Audiolibro - Encheirìdion – Il Manuale di Epitteto - Il principio fondante: la distinzione tra ciò che dipende da noi e ciò che non dipende da noi (paragrafi 1-6) - Insegnamenti riguardanti la disciplina del desiderio: come bisogna rapportarsi con le cose della natura e con gli eventi (paragrafi 7-11) - Consigli al filosofo principiante: … Leggi tutto Encheirìdion – Il Manuale di Epitteto, video dal blog francescodipalo.wordpress.com
Concetto di limite: il gioco dell’esploratore – Smiling Math – Lez.9
https://youtu.be/i6JEy21Tukw via (654) Concetto di limite: il gioco dell'esploratore - Smiling Math - Lez.9 - YouTube
Protetto: Enchiridion, il MANUALE DI EPITTETO, trascritto da Arriano, 4 Audio, 80 minuti
Non c'è nessun sommario del post perché il post è protetto.
HARUKI MURAKAMI. In edicola una collana per scoprire i suoi capolavori. 25 uscite | Periodicità Settimanale | Editore RCS MediaGroup, da maggio 2020
Piano completo dell’opera: NB: (gli arretrati delle uscite saranno disponibili di norma a 8gg dalla data di pubblicazione in edicola) Kafka sulla spiaggia - 12/05/2020 Norwegian Wood - 19/05/2020 1Q84 - Libro 1 e 2 - 26/05/2020 1Q84 - Libro 3 - 02/06/2020 L'uccello che girava le Viti del Mondo - 09/06/2020 Underground - 16/06/2020 … Leggi tutto HARUKI MURAKAMI. In edicola una collana per scoprire i suoi capolavori. 25 uscite | Periodicità Settimanale | Editore RCS MediaGroup, da maggio 2020
Ad alta voce – RaiPlay Radio 3
Dai Promessi sposi a Frankestein, da Pinocchio a Raymond Carver... con i suoi 200 titoli e oltre, di romanzi e racconti, Ad Alta Voce è la più grande biblioteca di audiolibri italiana. In diretta sulle frequenze di Radio3, dal lunedì al venerdì alle 17.00, in replica la notte alle 1.30. riascoltabile in streaming e scaricabile … Leggi tutto Ad alta voce – RaiPlay Radio 3
Carmelo BENE, Voce dei canti di GIACOMO LEOPARDI, Video, Luca Sossella editore /Rai Trade
Giacomo LEOPARDI, Canti, letture di Fabrizio Falco, Emons AudioLibri, 2015
GIACOMO LEOPARDI il poeta infinito: 1. Il figlio d’oro; 2. Il giovane appassionato; 3. Il poeta errante; 4. Il sapiente moderno, 4 Ddv, La Repubblica/L’Espresso, 2014
Pietro CITATI, LEOPARDI, Mondadori, 2010, indice del LIBRO
Parmenide – Storia della Filosofia (Emanuele Severino) – video YouTube
https://youtu.be/l-bImv98sag via (148) 8. Parmenide - Storia della Filosofia (Emanuele Severino) - YouTube
PONTIGGIA Giuseppe, Per scrivere bene imparate a nuotare. Trentasette lezioni di scrittura a cura di Cristiana De Santis. Prefazione di Paolo di Paolo, Mondadori, 2020. Indice del libro
COME FUNZIONA LA FILOSOFIA: i concetti spiegati visivamente, a cura di Marcus Weeks, Gribaudo editore, 2020. Indice del libro
Interpretare il Covid-19 con le parole di Lucrezio e Leopardi: come la poesia può alleviare il peso dello spirito |
Dapprima avevano il capo in fiamme per il calore e soffusi di un luccichìo rossastro ambedue gli occhi. La gola, inoltre, nell'interno nera, sudava sangue, e occluso dalle ulcere il passaggio della voce si serrava, e l'interprete dell'animo, la lingua, stillava gocce di sangue, infiacchita dal male, pesante al movimento, scabra al tatto. Poi, quando … Leggi tutto Interpretare il Covid-19 con le parole di Lucrezio e Leopardi: come la poesia può alleviare il peso dello spirito |
La lucida visione del De rerum natura di LUCREZIO nel tempo del coronavirus – in Ritiri Filosofici
vai a La lucida visione del De rerum natura nel tempo del coronavirus - Ritiri Filosofici
PIGLIUCCI Massimo, LOPEZ Gregory, STOICISMO, esercizi spirituali per un anno, Garzanti, 2020
Monica Guerritore: “Mi sveglio e piango, piango, piango …” In Corriere della Sera / La Lettura , 3 maggio 2020
letto in edizione cartacea
Dante Alighieri e l’EMPATIA: “s’io m’intuassi, come tu t’inmii”, in IX canto del Paradiso
vedi http://www.vocabolariodantesco.it "s'io m'intuassi, come tu t'inmii"
Pierre Hadot, Esercizi spirituali e filosofia antica. Imparare a vivere – Ciclo completo di lezioni
Massimo Pigliucci: da: Stoicismo-Esercizi Spirituali per un Anno, seconda settimana. Concentrati su ciò che è completamente sotto il tuo controllo.
Massimo Pigliucci: Da: Stoicismo-Esercizi Spirituali per un Anno, seconda settimana. Concentrati su ciò che è completamente sotto il tuo controllo. Ricorda che il desiderio promette di farti ottenere ciò che desideri, l’avversione di non farti incorrere in ciò che avversi, e che chi non raggiunge l’oggetto del desiderio non ha la sorte dalla sua, mentre … Leggi tutto Massimo Pigliucci: da: Stoicismo-Esercizi Spirituali per un Anno, seconda settimana. Concentrati su ciò che è completamente sotto il tuo controllo.
Non è necessario che tu esca dalla tua stanza …, FRANZ KAFKA
Non è necessario che tu esca dalla tua stanza. Resta alla tua scrivania e ascolta. Puoi anche non ascoltare: aspetta semplicemente Puoi anche non aspettare, soltanto impara ad essere calmo, tranquillo e solitario. Il mondo ti si offrirà spontaneamente, per farsi scoprire. Non ha scelta. Rotolerà ai tuoi piedi FRANZ KAFKA
Carlo Rovelli, Arrovellarsi sul TEMPO – Rai 3 Radio Scienza
Il suo ultimo libro, L'ordine del tempo, continua ad essere tradotto in tutto il mondo. Ma il fisico Carlo Rovelli, visiting researcher al Perimeter Institute for theoretical physics di Waterloo in Canada, non ha smesso di ragionare intorno agli interrogativi sulla natura fisica del tempo, al confine tra scienza e filosofia. Oggi, in una sorta di lezione … Leggi tutto Carlo Rovelli, Arrovellarsi sul TEMPO – Rai 3 Radio Scienza
Mary Shelley a zonzo sul Lago di Como , tre puntate dal canale youtube di Sentiero dei Sogni
dalla GINESTRA di GiacomoLeopardi
... Or tutto intorno una ruina involve, dove tu siedi, o fior gentile, e quasi i danni altrui commiserando, al cielo di dolcissimo odor mandi un profumo, che il deserto consola. A queste piagge venga colui che d’esaltar con lode il nostro stato ha in uso, e vegga quanto è il gener nostro in cura … Leggi tutto dalla GINESTRA di GiacomoLeopardi
QUADERNO DI SCRITTURA CREATIVA. 20 grandi autori e 70 esercizi, a cura di John Gillard, La Repubblica, 2020
il CARPE DIEM di : The Nights – Avicii – dal NINA’S BLOG
vai a The Nights – Avicii – NINA'S BLOG
Charles Dickens, David Copperfield. Trama in Wikipedia
Luis Sepúlveda (1949-2020)
Scrittore cileno. Esordì nel 1989 con Il vecchio che leggeva romanzi d’amore dedicato a Chico Mendes e scritto dopo sette mesi trascorsi nella foresta amazzonica con gli indios Shuar. «Con il secondo romanzo, Il mondo alla fine del mondo, descrisse invece ciò che gli era sembrato inevitabile dal ponte di una nave di Greenpeace, organizzazione a cui … Leggi tutto Luis Sepúlveda (1949-2020)
Giacomo Leopardi. LA GINESTRA: parafrasi completa, analisi e commento – in Studia Rapido
vai a: La ginestra parafrasi completa, analisi e commento - Studia Rapido
Esercizi di filosofia. Epitteto e Seneca in aiuto per RIFLETTERE SULLA GIORNATA APPENA TRASCORSA
Non accogliere il sonno sui delicati occhi prima di aver riflettuto su ciascuna delle azioni compiute durante la giornata. "In che cosa ho errato" Che cosa ho fatto? A quale dovere ho mancato?" Comincia da lì e prosegui l'esame; e poi biasima quello che hai fatto di basso e gioisci per ciò che hai fatto … Leggi tutto Esercizi di filosofia. Epitteto e Seneca in aiuto per RIFLETTERE SULLA GIORNATA APPENA TRASCORSA
“Alla ricerca del TEMPO sospeso” – viaggio intorno alla letteratura – a cura di Sabrina Sigon e Andrea Di Gregorio, 16 aprile 2020
https://youtu.be/wHGEjbUygK0 dalla pagina Youtube di Ciao Como: (986) "Alla ricerca del tempo sospeso" – viaggio intorno alla letteratura - YouTube
LUCREZIO, Come nacque il canto, da Poeti latini tradotti da scrittori italiani contemporanei, a cura di Vincenzo Guarracino, Bompiani, 1993
scheda su LUCREZIO, a cura di Vincenzo Guarracino
Esercizi di filosofia. Epitteto in aiuto per NON PARLARE TROPPO DI SE’
Nella conversazione evita di esagerare ricordando continuamente quello che hai fatto, i pericoli che hai corso: perché se a te fa piacere parlare di quello che hai rischiato, non altrettanto piacere fa agli altri ascoltare le tue avventure Epitteto, Manuale, XXXIII/14
Esercizi di filosofia. Epitteto in aiuto per RISPONDERE AGLI INSULTI CON IRONIA
Se uno ti riferisce che il tale parla male di te, invece di difenderti dalle critiche che ti vengono riportate, rispondi: «sicuramente ignorava gli altri miei difetti, perché altrimenti non avrebbe parlato solo di questi» Epitteto, Manuale , XXXIII/9
Epicuro – Esposizione completa a cura del prof. Francesco Dipalo – in Scorribande Filosofiche
vai a Epicuro – Esposizione completa a cura del prof. Francesco Dipalo – Scorribande Filosofiche
Pierre Hadot, Esercizi spirituali e filosofia antica. Imparare a vivere – video lezioni di Francesco Dipalo
VIDEO 1 https://youtu.be/2m3L86AI9CU VIDEO 2 https://youtu.be/M5PBucYYF3M VIDEO 3 https://youtu.be/H5QF0Zw_KKw VIDEO 4 https://youtu.be/REzfm-BqpWQ
STOICISMO – Esposizione completa a cura del prof. Francesco Dipalo

1. Lo stoicismo nella storia della filosofia antica
Origine e significato del termine “stoico”
Il termine “stoico” deriva da stoà, in greco portico. Si narra infatti che sotto il Portico dipinto o Stoà Pecìle nell’agorà di Atene Zenone di Cizio (333 – 263 a.C.) avrebbe installato la sua scuola verso la fine del IV secolo a.C. La scelta di tenere lezione sotto il portico, splendidamente affrescato dal pittore Micone assieme a Polignoto di Taso, fu determinata da questioni “burocratiche”. A differenza di Epicuro, Zenone, fenicio proveniente da Cipro, non possedeva la cittadinanza ateniese e non poteva acquistare immobili in città.
View original post 34.256 altre parole
Michel Onfray, testi filosofici in tempi di pandemia da coronavirus
... Quali testi filosofici consiglia di leggere in questo periodo? «In Saggezza: saper vivere ai piedi di un vulcano (uscito per Ponte alle Grazie nell’autunno 2019, ndr.) ho scritto un elogio della filosofia romana contrapposta a quella greca. I greci amavano i concetti e le Idee con la i maiuscola, la purezza ideale e i voli metafisici. … Leggi tutto Michel Onfray, testi filosofici in tempi di pandemia da coronavirus
Romanzo di formazione: caratteristiche, autori, titoli – in Studia Rapido
vai a Romanzo di formazione: caratteristiche, autori, titoli - Studia Rapido
EL CASTILLO di Jorge Méndez Blake
Jorge Méndez Blake, artista messicano, nelle sue opere cerca di connettere le arti visive e la letteratura. E in un suo lavoro ispirato a Kafka evidenzia metaforicamente l'impatto che può avere un solo libro... da L'arte, "Il castello" di Kafka e l'impatto che può avere un solo libro - Il Libraio