software che consente di gestire i libri in formato elettronico
vai a
https://www.adobe.com/it/solutions/ebook/digital-editions/download.html
software che consente di gestire i libri in formato elettronico
vai a
https://www.adobe.com/it/solutions/ebook/digital-editions/download.html
software per la gestione di libri elettronici
È Nicola Gardini, docente all’Università di Oxford, latinista, scrittore, autore di best seller tutti incentrati sull’erudizione classica.
Tra gli altri:
Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile,
Con Ovidio.
La felicità di leggere un classico
Le 10 parole latine che raccontano il nostro mondo
Protagonista del primo incontro letterario per Como città dei Plinii che si terrà lunedì 29 ottobre alle 21 in Teatro Sociale. La felicità di leggere i Classici è l’argomento della lectio magistralis aperta al pubblico che si inserisce perfettamente nelle finalità di questo ciclo di eventi di studio e celebrazione della civiltà classica volti a diffondere le conoscenze di eccellenti studiosi su temi, autori e opere del mondo greco-romano. L’incontro è organizzato dall’Accademia Pliniana e Parolario con la collaborazione della Società Palchettisti del Teatro Sociale, del Teatro Sociale Aslico, di Sentiero dei Sogni, del liceo classico e scientifico Alessandro Volta e dell’associazione Ex alunni del Liceo Volta. Discussioni legate al passato, anche remoto, ma assolutamente calate nel presente consapevoli che, come sostiene Gardini, «l’avvenire può esistere solo se abbiamo coscienza di quel che è stato e che, mutando, permane».
La Cultura Classica nell’era digitale
venerdì, 29. novembre 2013, 17:00 – 19:30
da Liceo classico di Como : La Cultura Classica nell’era digitale.
Locandina: liceo classico
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.