Mi permetto di partecipare al contributo inserendo il testo della canzone.Le temps qui reste (récit)by Serge ReggianiAlbum: "Autour de Serge Reggiani"Combien de temps…Combien de temps encoreDes années, des jours, des heures, combien ?Quand j'y pense, mon coeur bat si fort…Mon pays c'est la vie.Combien de temps…Combien ?Je l'aime tant, le temps qui reste…Je veux rire, courir, pleurer, parler,Et voir, et croireEt boire, danser,Crier, manger, nager, bondir, désobéirJ'ai pas fini, j'ai pas finiVoler, chanter, parti, repartirSouffrir, aimerJe l'aime tant le temps qui resteJe ne sais plus où je suis né, ni quandJe sais qu'il n'y a pas longtemps…Et que mon pays c'est la vieJe sais aussi que mon père disait :Le temps c'est comme ton pain…Gardes-en pour demain…J'ai encore du painEncore du temps, mais combien ?Je veux jouer encore…Je veux rire des montagnes de rires,Je veux pleurer des torrents de larmes,Je veux boire des bateaux entiers de vinDe Bordeaux et d'ItalieEt danser, crier, voler, nager dans tous les océansJ'ai pas fini, j'ai pas finiJe veux chanterJe veux parler jusqu'à la fin de ma voix…Je l'aime tant le temps qui reste…Combien de temps…Combien de temps encore ?Des années, des jours, des heures, combien ?Je veux des histoires, des voyages…J'ai tant de gens à voir, tant d'images..Des enfants, des femmes, des grands hommes,Des petits hommes, des marrants, des tristes,Des très intelligents et des cons,C'est drôle, les cons ça repose,C'est comme le feuillage au milieu des roses…Combien de temps…Combien de temps encore ?Des années, des jours, des heures, combien ?Je m'en fous mon amour…Quand l'orchestre s'arrêtera, je danserai encore…Quand les avions ne voleront plus, je volerai tout seul…Quand le temps s'arrêtera..Je t'aimerai encoreJe ne sais pas où, je ne sais pas comment…Mais je t'aimerai encore…D'accord ?
cara gloriaè un pezzo anche dei miei anni.sentivo serge reggiani negli anni 70, con i miei amici alla università di trento. un vero tuffo nella biografia
da condividere questo mio scritto del '95 INIZIOPosso tornare a vedertinel pensiero di un istantetra le parolecome domande sull'universo nuovoOppure parlartinel silenzio della memoriadi una sera lieveL'incanto di parole da sempre conosciutecome ascoltare una voce da sempre ascoltatacome ripetere suoninello spazio vuotosoltanto della tua presenza invasoO forse parlare nel ventodella notteparlare e udirequasi fossimo noi una stessa voceuna parola unicaoltre il temposenza più confinecome canto musica melodiaEppure salutarti a un trattocome un inafferrabile mistero svelatoEppure andaree tu con me da oggida ierida sempretu mentre lentamenteti avviiverso la curvache immette nel viottolocontinuare a parlarmiparole nuoveeppur come già noteparole anticheche tratteggiano attimidella distanza e dell'abbandonoparole che rincorrooltre queste stradeche non portano piùin alcun luogooltre le rovine della storiaoltre i tempi già tracciatiper annunciare forse domani l'inizio
E siamo noi nell'abbraccio infinitonel divenire perenne del nostro incontro nella reciprocità del nostro dialogoNoiIo e tuUniti da semprema solo da oggi infinitisolo da oggi lo sappiamo lo vogliamo…
Grazie Paolo del tuo commento Desidero dedicarti questa del '95: Il pensieroCosa sono io?Un nullaun punto d'ascolto sulla tua frequenzaCosa penso io?Più nullami limito a sintonizzarmisulla tualunghezza d'onda
Caro Paolo,ho riletto lo scorrere delle pagine dell'antologia e devo dirti che questa antologia è sempre più stupenda,e più si rilegge più si entra nel suo spirito profondo ,in quello che la anima fin dal suo inizio.Ascoltando nuovamente LE TEMPS QUI RESTE ho la percezione che quanto qui si legge ,dall'inizio alla finecoinvolge ciascuno e non finisce, non finirà"J'ai encore de tempsencore de tempsCombien de temps encore?Io mi domandoio ti domandoio vi domandoCome viverloCon quale consapevolezza?E sento che in me si risponde:Con la consapevolezza dell'amoreche sa il suo amareil suo amare soltantoed è quanto bastaanche se a volte sembra non bastareE' quanto basta Con amore Grazia
grazie Gabriele e Paolo per averci fatto condividere questo raro brano musicale dei miei tempi che furono-indimenticabile…..
"Mi piace""Mi piace"
Mi permetto di partecipare al contributo inserendo il testo della canzone.Le temps qui reste (récit)by Serge ReggianiAlbum: "Autour de Serge Reggiani"Combien de temps…Combien de temps encoreDes années, des jours, des heures, combien ?Quand j'y pense, mon coeur bat si fort…Mon pays c'est la vie.Combien de temps…Combien ?Je l'aime tant, le temps qui reste…Je veux rire, courir, pleurer, parler,Et voir, et croireEt boire, danser,Crier, manger, nager, bondir, désobéirJ'ai pas fini, j'ai pas finiVoler, chanter, parti, repartirSouffrir, aimerJe l'aime tant le temps qui resteJe ne sais plus où je suis né, ni quandJe sais qu'il n'y a pas longtemps…Et que mon pays c'est la vieJe sais aussi que mon père disait :Le temps c'est comme ton pain…Gardes-en pour demain…J'ai encore du painEncore du temps, mais combien ?Je veux jouer encore…Je veux rire des montagnes de rires,Je veux pleurer des torrents de larmes,Je veux boire des bateaux entiers de vinDe Bordeaux et d'ItalieEt danser, crier, voler, nager dans tous les océansJ'ai pas fini, j'ai pas finiJe veux chanterJe veux parler jusqu'à la fin de ma voix…Je l'aime tant le temps qui reste…Combien de temps…Combien de temps encore ?Des années, des jours, des heures, combien ?Je veux des histoires, des voyages…J'ai tant de gens à voir, tant d'images..Des enfants, des femmes, des grands hommes,Des petits hommes, des marrants, des tristes,Des très intelligents et des cons,C'est drôle, les cons ça repose,C'est comme le feuillage au milieu des roses…Combien de temps…Combien de temps encore ?Des années, des jours, des heures, combien ?Je m'en fous mon amour…Quand l'orchestre s'arrêtera, je danserai encore…Quand les avions ne voleront plus, je volerai tout seul…Quand le temps s'arrêtera..Je t'aimerai encoreJe ne sais pas où, je ne sais pas comment…Mais je t'aimerai encore…D'accord ?
"Mi piace""Mi piace"
cara gloriaè un pezzo anche dei miei anni.sentivo serge reggiani negli anni 70, con i miei amici alla università di trento. un vero tuffo nella biografia
"Mi piace""Mi piace"
molte grazie, mad61ottimo contributo alla antologia. è così che vogliamo costruirla: pezzo su pezzo
"Mi piace""Mi piace"
da condividere questo mio scritto del '95 INIZIOPosso tornare a vedertinel pensiero di un istantetra le parolecome domande sull'universo nuovoOppure parlartinel silenzio della memoriadi una sera lieveL'incanto di parole da sempre conosciutecome ascoltare una voce da sempre ascoltatacome ripetere suoninello spazio vuotosoltanto della tua presenza invasoO forse parlare nel ventodella notteparlare e udirequasi fossimo noi una stessa voceuna parola unicaoltre il temposenza più confinecome canto musica melodiaEppure salutarti a un trattocome un inafferrabile mistero svelatoEppure andaree tu con me da oggida ierida sempretu mentre lentamenteti avviiverso la curvache immette nel viottolocontinuare a parlarmiparole nuoveeppur come già noteparole anticheche tratteggiano attimidella distanza e dell'abbandonoparole che rincorrooltre queste stradeche non portano piùin alcun luogooltre le rovine della storiaoltre i tempi già tracciatiper annunciare forse domani l'inizio
"Mi piace""Mi piace"
grazie, graziaper questa poesia che parla di dialogo continuo fra sè e sè, fra sè e altro
"Mi piace""Mi piace"
E siamo noi nell'abbraccio infinitonel divenire perenne del nostro incontro nella reciprocità del nostro dialogoNoiIo e tuUniti da semprema solo da oggi infinitisolo da oggi lo sappiamo lo vogliamo…
"Mi piace""Mi piace"
cara graziae questa relazione fra concreti viventi e l'infinito che tu racconti nei tuoi testiil tuo è pensiero poetante di grande fascino
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paolo del tuo commento Desidero dedicarti questa del '95: Il pensieroCosa sono io?Un nullaun punto d'ascolto sulla tua frequenzaCosa penso io?Più nullami limito a sintonizzarmisulla tualunghezza d'onda
"Mi piace""Mi piace"
Caro Paolo,ho riletto lo scorrere delle pagine dell'antologia e devo dirti che questa antologia è sempre più stupenda,e più si rilegge più si entra nel suo spirito profondo ,in quello che la anima fin dal suo inizio.Ascoltando nuovamente LE TEMPS QUI RESTE ho la percezione che quanto qui si legge ,dall'inizio alla finecoinvolge ciascuno e non finisce, non finirà"J'ai encore de tempsencore de tempsCombien de temps encore?Io mi domandoio ti domandoio vi domandoCome viverloCon quale consapevolezza?E sento che in me si risponde:Con la consapevolezza dell'amoreche sa il suo amareil suo amare soltantoed è quanto bastaanche se a volte sembra non bastareE' quanto basta Con amore Grazia
"Mi piace""Mi piace"
grazie, graziaè bello vedere che qualcuno ritorna su queste paginequi troveranno posto riflessioni profonde sul tema del nostro personale Tempo
"Mi piace""Mi piace"