Grazie Paolo, ma speriamo che questo elenco di video pubblicati su Youtube diventi a poco a poco sempre più lungo e magari con il contributo di un numero sempre maggiore di utenti internettiani, sensibili all’importanza della divulgazione culturale, nella fattispecie filosofica.
già così il tuo lavoro contribuisce alla divulgazione culturale. ma direi anche di più: alla conservazione e diffusione della cultura. infatti il libro è ancora imbattibile per tenere memoria (ci sono i cataloghi, le librerie, le biblioteche). invece i video e gli audio, soprattutto se spezzettati in varie sedi, rischiano di perdersi.
occorrono persone che facciano un lavoro di “aggregazione”
inoltre io, tempo che resta permettendo, ricaverò dalla trentina di ore/lezione di severino schedature, dispense, accostamenti con suoi scritti
un caro saluto
paolo
scusa, mi riferivo a quella di moretto. sono spariti nottetempo centinaia di video, compresi quelli di questo post. se fosse realmente così, si tratterebbe di una perdita per tutti incalcolabile.
Sì. mi ha scritto che ha dovuto chiudere per le continue proteste da parte di coloro che si ritengono “padroni” di quei video. e così un patrimonio eccezionale ora non c’è più . qui sotto il carteggio:
Ciao Paolo, ho chiuso il mio canale a seguito di continue comunicazioni di violazioni di diritti d’autore da parte del museo civico di rovereto (comune di rovereto, non un istituto privato…)
Mi comprendi? Lascio perdere tutto, ne ho le scatole piene.
Ciao.
LUCA MORETTO
mi dispiace tanto luca
i tuoi archivi sono monumenti alla cultura
pensa a recuperare gli mp3.
so che non è la stessa cosa dei video.
ma una audioteca è sempre meglio di una non-videoteca
speriamo che dopo la tua rabbia, magari anche fra qualche anno tu renda disponibili i giacimenti
come sai io sono interessato prima e sopra ogni cosa a emanuele severino, che mi accompagna con sapienza lungo la vecchiaia
ciao e stammi bene
che cambi idea. non è che possiamo perdere centinaia di video, un’enciclopedia vera e propria, da un giorno all’altro. facciamo una petizione a questi di rovereto.
Grazie Paolo, ma speriamo che questo elenco di video pubblicati su Youtube diventi a poco a poco sempre più lungo e magari con il contributo di un numero sempre maggiore di utenti internettiani, sensibili all’importanza della divulgazione culturale, nella fattispecie filosofica.
"Mi piace""Mi piace"
già così il tuo lavoro contribuisce alla divulgazione culturale. ma direi anche di più: alla conservazione e diffusione della cultura. infatti il libro è ancora imbattibile per tenere memoria (ci sono i cataloghi, le librerie, le biblioteche). invece i video e gli audio, soprattutto se spezzettati in varie sedi, rischiano di perdersi.
occorrono persone che facciano un lavoro di “aggregazione”
inoltre io, tempo che resta permettendo, ricaverò dalla trentina di ore/lezione di severino schedature, dispense, accostamenti con suoi scritti
un caro saluto
paolo
"Mi piace""Mi piace"
che fine ha fatto la tua pagina su youtube?
"Mi piace""Mi piace"
è ancora qui http://www.youtube.com/user/AMALTEO
"Mi piace""Mi piace"
scusa, mi riferivo a quella di moretto. sono spariti nottetempo centinaia di video, compresi quelli di questo post. se fosse realmente così, si tratterebbe di una perdita per tutti incalcolabile.
"Mi piace""Mi piace"
Sì. mi ha scritto che ha dovuto chiudere per le continue proteste da parte di coloro che si ritengono “padroni” di quei video. e così un patrimonio eccezionale ora non c’è più . qui sotto il carteggio:
Ciao Paolo, ho chiuso il mio canale a seguito di continue comunicazioni di violazioni di diritti d’autore da parte del museo civico di rovereto (comune di rovereto, non un istituto privato…)
Mi comprendi? Lascio perdere tutto, ne ho le scatole piene.
Ciao.
LUCA MORETTO
mi dispiace tanto luca
i tuoi archivi sono monumenti alla cultura
pensa a recuperare gli mp3.
so che non è la stessa cosa dei video.
ma una audioteca è sempre meglio di una non-videoteca
speriamo che dopo la tua rabbia, magari anche fra qualche anno tu renda disponibili i giacimenti
come sai io sono interessato prima e sopra ogni cosa a emanuele severino, che mi accompagna con sapienza lungo la vecchiaia
ciao e stammi bene
"Mi piace""Mi piace"
che cambi idea. non è che possiamo perdere centinaia di video, un’enciclopedia vera e propria, da un giorno all’altro. facciamo una petizione a questi di rovereto.
"Mi piace""Mi piace"
a volere essere fiscali, il 99% dei contenuti su youtube dovrebbe essere rimosso.
"Mi piace""Mi piace"