begli INCONTRI INTERSOGGETTIVI su facebook: Volevo chiedere un consiglio: io sono un medico, so poco di filosofia. Ma adoro Severino; vorrei studiarlo: da dove cominciare?da quali opere?

Gentile dott Ferrario.
So che è un estimatore, come me, del prof Severino.
Volevo chiedere un consiglio: io sono un medico, so poco di filosofia.Ma adoro Severino; vorrei studiarlo: da dove cominciare?da quali opere?
e poi…so che molti libri sono stati pubblicati sul pensiero di E.S., ce ne è uno fra questi che può essere considerato introduttivo e propedeutico o esemplificativo?cioè qualcosa che aiuti a capire Severino e non un libro di “critica” intorno al suo pensiero?
grazie, con viva cordialità …
RISPONDO:
gentile andrea, sono davvero FELICE che un medico si interessi a emanuele severino. sono certo che le servirà per tutta la sua vita professionale fare i suoi personali pensieri sulla filosofia di severino. volevo anche dirle che pure io non sono uno specialista di filosofia. ho fatto altri studi ed altro lavoro nella mia vita. dunque siamo del tutto uguali. allora le consiglio di cominciare con la sua autobiografia IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI. cui accompagnare questa splendidas intervista https://antemp.com/2015/01/26/emanuele-severino-la-follia-dellangelo-a-cura-di-ines-testoni-mimesis-editore-2006/ infine le consiglio SOPRATTUTTO I VIDEO E GLI AUDIO di emanuele severino. in queste situazioni lui è molto più chiaro e colloquiale. qui troverà l’elenco di tutti quelli che ho raccolto in questi anni: https://antemp.com/category/autori/severino-emanuele/video-e-audio-di-emanuele-severino/. spero di averla aiutata nel suo spendido progetto di vita personale e professionale. saluti cordialissimi e a rileggerci
rileggo e vedo che lei mi chiede un LIBRO introduttivo. uno è quello della ines testoni. un altro che io trovo straordinariamente utile è LA STRADA http://www.bur.eu/libri/la-strada/. INFINE (MA PROPRIO INFINE) questa è stata per me la vera chiave introduttiva alla sua filosofia: https://antemp.com/2014/07/29/emanuele-severino-su-la-legna-e-la-cenere-1972-1983-1989-1995-1999-scheda-di-studio-a-cura-di-paolo-ferarrio-29-luglio-2014/

Gentilissimo Paolo, ti ringrazio per la risposta rapida e ricca di riferimenti! Son felice di condividere questa passione con te!
Ma tu che opere hai letto di Severino?
hai letto anche i libri difficili targati adelphi???
vorrei insomma che mi consigliassi proprio un percorso di studio.
La strada è stato molto utile per te? in che senso?
E gli audio-libri della mimesis sono utili?
E infine che opinione hai sui libri di Goggi e sui libri della Cusano?li hai letti?…
ci sono buone probabilità che un profano come me possa capire anche quei libri fondamentali tipo Destino della necessità,Oltrepassare,la Gloria ecc?

Un pensiero riguardo “begli INCONTRI INTERSOGGETTIVI su facebook: Volevo chiedere un consiglio: io sono un medico, so poco di filosofia. Ma adoro Severino; vorrei studiarlo: da dove cominciare?da quali opere?

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.