Categoria: Video e Audio di Emanuele Severino
Emanuele Severino, I PRESOCRATICI, lezione da Il caffè filosofico/la Nascita della Filosofia, Digital edizioni, 2017. AUDIO lezione
Emanuele Severino, Vincenzo Vitiello, Il Decalogo: RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE, CD pubblicato nella collana Chorus / cultura libri da ascoltare, a cura di alboversorio.wordpress.com. AUDIO del cd
AUDIO del cd https://drive.google.com/open?id=1bB7XkoZLyZBe82X9AqcxY_bkWc2xPC9L https://drive.google.com/open?id=1bWx5pO_xOmW2LXxOAb04F0pZSLQES9il https://drive.google.com/open?id=1Eq_mtRmurqm9vvDcH50bON92hFKNm83C https://drive.google.com/open?id=13rbTcLuhO9gIqlgweGmMF6tlJWnfye-9 vai a: https://alboversorio.wordpress.com
alcuni estratti dalle lezioni di: Emanuele Severino, La STORIA, l’ALDILA’, il DESTINO, 13 Video Lezioni, 12-19 Luglio 2008, Soprabolzano (BZ). A cura di Asia Vacances de l’Esprit
Emanuele Severino, La STORIA, l’ALDILA’, il DESTINO, 13 Video Lezioni, 12-19 Luglio 2008, Soprabolzano (BZ). A cura di Asia Vacances de l’Esprit
La storia, l’aldilà, il destino
dal 12 al 19 Luglio 2008, Soprabolzano (BZ)
– Sul senso dell’oltrepassare

Riguarda quindi, innanzitutto, il senso autentico del destino – il suo differire da ogni forma di sapere e di agire di cui noi abbiamo notizia, e quindi il suo stare nell’ “inconscio” più profondo…
View original post 200 altre parole
Audio dell’intervento di EMANUELE SEVERINO, all’incontro del 17 dicembre 2017 al Teatro Parenti di Milano: omaggio degli allievi a Emanuele Severino, ore 17,30-18
Audio dell’intervento di EMANUELE SEVERINO
In vista dell’ottantanovesimo compleanno di Emanuele Severino, i suoi allievi dialogheranno con il Maestro.
Spetta a Severino il merito di avere rifondato la problematica ontologica, parlando di identità e differenza, di apparire e divenire, di eternità degli enti – rispetto alla “folle” persuasione del loro venire dal nulla e rientrarvi – del carattere apparentemente salvifico della tecnica.
Al di là di ogni forma di scientismo e di qualsiasi pensiero debole, si deve a Severino il rilancio, radicalmente nuovo, di quella che Aristotele chiamava fa “filosofia prima”.
Dialogano con il Maestro:
Francesco Berto, Giorgio Brianese, Laura Candiotto, Mario Capanna, Nicoletta Cusano, Massimo Donà, Umberto Galimberti, Giulio Goggi, Leonardo Messinese, Salvatore Natoli, Federico Perelda, Arnaldo Petterlini, Italo Sciuto, Davide Spanio, Andrea Tagliapietra, Luigi Vero Tarca, Ines Testoni, Francesco Valagussa.
Chiuderà l’incontro Emanuele Severino
vai al sito del Teatro Parenti
View original post 4 altre parole
Edoardo Camurri a Brescia conversa con il filosofo Emanuele Severino fino a toccare i temi della morte e dell’eternità, in Rai Storia
Edoardo Camurri a Brescia conversa con il filosofo Emanuele Severino fino a toccare i temi della morte e dell’eternità Sorgente: Emanuele Severino - Brescia - Rai Storia
L’Eternità dell’essente e la Gloria, presentazione del volume ” Emanuele Severino” di Giulio Goggi. VIDEO di 2 ore e 31 minuti con: Cacciari, Donà, Goggi e Emanuele Severino. Università Vita-Salute San Raffaele, 15 Novembre 2016
vai al video
Il professor Cacciari ed il Professor Donà moderano l’incontro di presentazione del volume monografico ” Emanuele Severino” del Dottor Goggi. Ospite d’onore è proprio il noto filosofo, protagonista del volume, Emanuele Severino.
L’incontro si è tenuto, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, il 15 Novembre 2016.
GIULIO GOGGI, Emanuele Severino, Lateran University Press, 2015, pagg. 510
AUDIO dell’incontro con il filosofo EMANUELE SEVERINO: presentazione dell’ASES – Associazione Studi Emanuele Severino, presso il salone Vanvitelliano nel Palazzo della Loggia, Brescia, Sabato 25 febbraio 2017, ore 10-12,30.
L’Associazione di Studi Emanuele Severino, in collaborazione con il Comune di Brescia, ha organizzato il 25 febbraio alle ore 10:00 presso Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia Incontro con il filosofo EMANUELE SEVERINO Per la presentazione, in occasione del suo compleanno, dell’Associazione a lui dedicata che ha sede a Brescia. AUDIO dell'incontro Ines Testoni (Professore associato di Psicologia sociale … Leggi tutto AUDIO dell’incontro con il filosofo EMANUELE SEVERINO: presentazione dell’ASES – Associazione Studi Emanuele Severino, presso il salone Vanvitelliano nel Palazzo della Loggia, Brescia, Sabato 25 febbraio 2017, ore 10-12,30.
EMANUELE SEVERINO: interventi registrati da RADIO RADICALE
EMANUELE SEVERINO, FESTA E POESIA: TRA DANTE E LEOPARDI, Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini”, La Spezia, 28 maggio 2016, AUDIO di circa 2 ore
fonte informativa: https://www.accademiacapellini.it/severino.html
Emanuele Severino, LE LEZIONI raccolte da Diotima Quattroduetre, 2013. Raccolta dei VIDEO
Diotima Quattroduetre 11 video 6.514 visualizzazioni Ultimo aggiornamento in data 18 ott 2013 Riproduci tutto Condividi Salva 1 Le LEZIONI di Severino Hybris di Diotima Quattroduetre 39:37 2 Le LEZIONI di Severino il lampo e il tuono di Diotima Quattroduetre 12:11 3 Le LEZIONI di Severino l'accidens e il tempo di Diotima Quattroduetre 18:50 4 … Leggi tutto Emanuele Severino, LE LEZIONI raccolte da Diotima Quattroduetre, 2013. Raccolta dei VIDEO
Il mio ricordo degli eterni. Dialogo con : Emanuele Severino: Vincenzo Milanesi, Ines Testoni, 25 set 2016, Master in Death Studies & The End Of Life. VIDEO di 1 ora e 11 minuti
Emanuele Severino sul THAUMA
Emanuele Severino, lectio magistralis dal titolo “La fantasia e la terra”, in Rai Teche, 2009
Festival della Filosofia di Modena il filosofo Emanuele Severino tiene una lectio magistralis dal titolo “La fantasia e la terra”. Sorgente: Lectio magistralis di Emanuele Severino a Fahrenheit - Rai Teche
EMANUELE SEVERINO: L’INEVITABILE VIOLENZA (IN NOME DI DIO) – 2014
Tecnica e Politica – Conferenza del Professor Emanuele Severino, Roma 12 febbraio 2015
Tecnica e Politica - Conferenza del Professor Emanuele Severino Sorgente: Tecnica e Politica - Conferenza del Professor Emanuele Severino (12.02.2015)
Luca Taddio intervista Emanuele Severino sull’idea di Europa, su cosa sia rimasto della cultura europea e cosa è rimasto dell’idea di Europa oggi – Rai Storia
Luca Taddio intervista Emanuele Severino sull'idea di Europa, su cosa sia rimasto della cultura europea e cosa è rimasto dell'idea di Europa oggi Sorgente: Emanuele Severino. Ripensare l`Europa - Rai Storia
EMANUELE SEVERINO, La violenza, l’uomo e le religioni – breve intervista
Emanuele Severino – MORTE DI DIO ed ETERNO RITORNO
Emanuele Severino in occasione dei suoi 80 anni
Intervista al prof. Emanuele Severino e alla prof.ssa Ines Testoni, Dal programma “Musica Maestro” di Armando Torno su Radio 24 andato in onda domenica 14 settembre
Intervista al prof. Emanuele Severino e alla prof.ssa Ines Testoni Dal programma “Musica Maestro” di Armando Torno su Radio 24 andato in onda domenica 14 settembre alle 21.00, segui l’intervista al prof. Emanuele Severino e alla prof.ssa Ines Testoni, su temi inerenti il congresso “Seeing beyond in facing death” VAI A Intervista al prof. Emanuele Severino e … Leggi tutto Intervista al prof. Emanuele Severino e alla prof.ssa Ines Testoni, Dal programma “Musica Maestro” di Armando Torno su Radio 24 andato in onda domenica 14 settembre
begli INCONTRI INTERSOGGETTIVI su facebook: Volevo chiedere un consiglio: io sono un medico, so poco di filosofia. Ma adoro Severino; vorrei studiarlo: da dove cominciare?da quali opere?
Gentile dott Ferrario. So che è un estimatore, come me, del prof Severino. Volevo chiedere un consiglio: io sono un medico, so poco di filosofia.Ma adoro Severino; vorrei studiarlo: da dove cominciare?da quali opere? e poi...so che molti libri sono stati pubblicati sul pensiero di E.S., ce ne è uno fra questi che può essere … Leggi tutto begli INCONTRI INTERSOGGETTIVI su facebook: Volevo chiedere un consiglio: io sono un medico, so poco di filosofia. Ma adoro Severino; vorrei studiarlo: da dove cominciare?da quali opere?
Intervento di EMANUELE SEVERINO alla tavola rotonda: Salvezza tra finitudine e eternità 25 September 2014 – Padova Centro Culturale San Gaetano, da endlife.psy.unipd.it
Intervento di EMANUELE SEVERINO alla tavola rotonda Tavola Rotonda: Salvezza tra finitudine e eternità 25 September 2014 – Padova Centro Culturale San Gaetano, da endlife.psy.unipd.it vai anche a: International Conference Seeing beyond in facing death. Spirituality from sick body to salvation – Contents, care and relationships in different cultures VEDERE OLTRE. LA SPIRITUALITA’ DINANZI AL … Leggi tutto Intervento di EMANUELE SEVERINO alla tavola rotonda: Salvezza tra finitudine e eternità 25 September 2014 – Padova Centro Culturale San Gaetano, da endlife.psy.unipd.it
Emanuele Severino, Sul declino del capitalismo, Rimini 8 febbraio 2009
Emanuele Severino, “Scienza e società. Aspetti etici, politici e cognitivi”, 30 settembre 2006
Emanuele Severino, “Gloria”, Festivalfilosofia 2014
vai all'audio/video: http://www.youreporter.it/embed/05caca28c835567e95d1819be3aaeb72&autoplay=1
Emanuele Severino, breve comunicazione su “Imparare a vedere oltre la morte per amare la vita” – 2014
Emanuele Severino, intervento al convegno Il destino dell’essere, Dialogo 1, 29-30 maggio 2014
Università Ca'Foscari di Venezia 'Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali' Percorsi dell'Ontologia: Linguaggio, Socialità e forme della Politica, Coordinatore scientifico nazionale prof. Luigi Ruggiu, Convegno di studi IL DESTINO DELL'ESSERE Dialogo con (e intorno al pensiero di) Emanuele Severino. (29-30 maggio 2012 Aula Magna Silvio Trentin - Ca' Dolfin Dorsoduro 3825/e - Venezia) da Emanuele Severino, … Leggi tutto Emanuele Severino, intervento al convegno Il destino dell’essere, Dialogo 1, 29-30 maggio 2014
Emanuele Severino su alcuni concetti per i quali ha elaborato l’immagine della LEGNA E LA CENERE, 1972, 1983, 1989, 1995, 1999, 2001. Scheda di studio a cura di Paolo Ferrario, 29 luglio 2014
Qui la scheda in formato pdf PREMESSE (per punti chiave e per tentativo di comprensione): Essenza del nichilismo (1972) La storia della filosofia occidentale è la vicenda dell’alterazione e quindi della dimenticanza del senso dell’essere, inizialmente intravisto dal più antico pensiero dei greci [Parmenide]. Parmenide 1. L’essere è uno; 2. L’essere è eterno; 3. L’essere … Leggi tutto Emanuele Severino su alcuni concetti per i quali ha elaborato l’immagine della LEGNA E LA CENERE, 1972, 1983, 1989, 1995, 1999, 2001. Scheda di studio a cura di Paolo Ferrario, 29 luglio 2014
Emanuele Severino sul dominio della tecnica, Otto e Mezzo 3 aprile 2014
Emanuele Severino, in Mp3 Ouch
vai a: Emanuele Severino Mp3 download.
DIO, nel programma Voci di filosofia, Dibattito fra GIOVANNI REALE e EMANUELE SEVERINO, coordina ARMANDO TORNO, in Fondazione Corriere della Sera, video di un’ora e 31 minuti in Corriere della Sera TV (video.corriere.it), 2010
AUDIO DELL'INTERO INCONTRO https://drive.google.com/file/d/11C5zeZScdDUAK9Os23ID81uQeZ0zlXEO/view?usp=sharing AUDIO DELLE SINGOLE PARTI fonte informativa: Voci di filosofia - Dio - Video - Corriere TV.
Emanuele Severino a: Le “Cattedre di Sophia”, 2013
Emanuele Severino, figura eminente del panorama filosofico italiano, ospite della prima "Cattedra di Sophia" del 2013, svoltasi il 17 maggio vai a AlzogliOcchiversoilCielo: Le "Cattedre di Sophia": Emanuele Severino.
Emanuele Severino, Etica, tecnica, destino | dal sito i Fiori del male, 2013
VAI A: 1° parte: Etica, tecnica, destino. | Fiori del male 2° parte: http://www.ifioridelmale.it/articoli/etica-tecnica-destino-0
Emanuele Severino: LA CRISI DELL’EUROPA
Emanuele Severino, SUL SENSO DELLA VERITA’, da “Le cattedre di Sophia”, 17 maggio 2013, Auditorium di Loppiano – ore 18.00. AUDIO E VIDEO
da Le "Cattedre di Sophia": http://www.iu-sophia.org/ Emanuele Severino "Sul senso della verità" 17 maggio 2013 Auditorium di Loppiano - ore 18.00 http://youtu.be/FmgJVQMUL1k http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/05/severino-sul-senso-della-veritc3a0-17-maggio-2013.mp3 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Biografia del professor Emanuele Severino Figura eminente del panorama filosofico italiano, nasce il 26 gennaio 1929 a Brescia, si laurea a Pavia nel 1950 con Gustavo Bontadini, con una tesi su “Heidegger … Leggi tutto Emanuele Severino, SUL SENSO DELLA VERITA’, da “Le cattedre di Sophia”, 17 maggio 2013, Auditorium di Loppiano – ore 18.00. AUDIO E VIDEO
Emanuele Severino, COSE PRIME, Modena 2012
Emanuele Severino sulla connessione fra l’età del rame e il senso del SACRO
Audio: http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/04/dm450806.mp3 una cronaca del dibattito: http://www.bresciaoggi.it/stories/Home/493382_monari-severino_il_sensodel_sacro_unisce_e_divide/
Emanuele Severino, La fantasia e la terra, Modena 2008
ascolta la lezione cliccando qui oppure scarica il file mp3 da qui: http://aulevirt.files.wordpress.com/2013/12/severino-fantasia.mp3 DA Emanuele Severino.
TECNICA, MORTE, GIOIA, Alessandro Aleotti intervista Emanuele Severino, a cura del sito di Milania
a partire dal libro: Emanuele Severino, LA MORTE E LA TERRA, Adelphi, 2011, p. 560 http://youtu.be/haGX7MagqpA vai al sito di Milania
Emanuele Severino, “Scienza e società. Aspetti etici, politici e cognitivi”, 30 settembre 2006
Emanuele Severino parla di EDUCARE AL PENSIERO, a cura di Sara Bignotti, Editrice La Scuola, 2012, intervista di Maria Giovanna Farina
http://youtu.be/0JdmQOoXnf8 Maria Giovanna Farina scrive su http://www.laccentodisocrate.it/ Qui la scheda del libro edito dalla editrice La Scuola e curato da Sara Bignotti: http://www.lascuola.it/index.php?i_tree_id=26&plugin=news&i_category_id=5&i_news_id=363
Emanuele Severino, Verità e natura umana, Festival della filosofia 2011, Video e Audio
Emanuele Severino, SUL SACRO, AUDIO in occasione del Premio Alessandro Manzoni, Lecco, 26 ottobre 2012
Emanuele Severino sul SACRO: Audio di: Emanuele Severino, SUL SACRO, Lecco 26 ottobre 2012 Qui la bella DISPENSA della giornalista/filosofa Vera Fisogni connessa all'articolo "Severino e Manzoni: dialogo a distanza alLa ricerca del Sacro", pubblicato sulla Provincia di Como e di Lecco del 26 ottobre 2012, pagg 42-43: Questo ricordo è associato al mio Diario … Leggi tutto Emanuele Severino, SUL SACRO, AUDIO in occasione del Premio Alessandro Manzoni, Lecco, 26 ottobre 2012
Emanuele Severino, “il RICORDARE è importante … “
Occorre cliccare sul triangolo bianco per vedere e sentire In questo frammento Emanuele Severino parla della sua autobiografia IL MIO RICORDO DEGLI ETERNI, Rizzoli, 2011 ... "soltanto se qualcosa è eterno può essere ricordato" ... Qui una mia presentazione del libro Il mio ricordo degli eterni: CONVERSARE SULLA CENTRALITA’ DELLA FILOSOFIA PER IL NOSTRO TEMPO … Leggi tutto Emanuele Severino, “il RICORDARE è importante … “
Emanuele Severino e Paolo Prodi, La secolarizzazione italiana, Perugia, 24/11/2005
XI edizione di Umbrialibri "Pensieri sull'Italia" anno 2005. La secolarizzazione italiana, Perugia, 24/11/2005, dibattito tra Emanuele Severino e Paolo Prodi. Moderatore: Roberto Gatti. Fonte audio: Radio Radicale. http://youtu.be/RU4qyUCxLZw
Emanuele Severino, LA PAROLA “COSA” (poi intitolato: le”Cose” e la tecnica), Festival Filosofia 2012, Modena 15 settembre – lezioni magistrali
lezioni magistrali Emanuele Severino Le "cose" e la tecnica Piazza Grande da Festival Filosofia - lezioni magistrali Registrazioni Audio della lezione e delle domande/risposte: La Lezione è riportata anche in questo video Youtube: http://youtu.be/jMItLeVJGVE «La parola cosa ha un carattere architettonico ed archetipico: ci sono dei significati che dominano tutti gli altri. … Leggi tutto Emanuele Severino, LA PAROLA “COSA” (poi intitolato: le”Cose” e la tecnica), Festival Filosofia 2012, Modena 15 settembre – lezioni magistrali
Emanuele Severino sul significato di verità, da PODCAST HALL
Emanuele Severino affascina l'uditorio con una speculazione glottologica e si interroga sul significato di verità http://podcasthall.forumcommunity.net/?t=31368600
Emanuele Severino, L’UOMO NELL’ETA’ DELLA TECNICA, lezioni alla Università Bocconi, 2010
Emanuele Severino, intervento al convegno “I nemici della conoscenza: i saperi di fronte al relativismo”, tenutosi a Modena il 24 ottobre 2008, nella ricorrenza del ventesimo anniversario dalla fondazione dell’Istituto Filosofico Studi Tomistici
Emanuele Severino: LA NASCITA DELLA FILOSOFIA – YouTube
La Nascita della Filosofia - Severino Emanuele di cULTURAL cHANNEL Riproduci tutto 4 Mi piace, 0 Non mi piace Mi piace Condividi 113:54GUARDATO [1di7] Severino - La Nascita della Filosofia -caffè filosoficodi CranioPassannante 10230 visualizzazioni 213:46[2di7] Severino - La Nascita della Filosofia -caffè filosoficodi CranioPassannante 5433 visualizzazioni 313:06[3di7] Severino - La Nascita della Filosofia -caffè filosoficodi CranioPassannante 4139 visualizzazioni 411:36[4di7] Severino - La Nascita della Filosofia … Leggi tutto Emanuele Severino: LA NASCITA DELLA FILOSOFIA – YouTube
Emanuele Severino, Lezioni Audio/Video, raccolte da Luca Moretto
http://youtu.be/HHSvOQxms3I Audio La festa e lo sguardo del mortale.Mp3 http://youtu.be/t_Lfrn8D9ok http://youtu.be/yn2O7yy9Msg http://youtu.be/RXXbBqmUlGA http://youtu.be/BKL8YpF1ru4 http://youtu.be/L06tyHDqXAA http://youtu.be/CJ7C9bDAALg http://youtu.be/CDn0Y7zMIeo http://youtu.be/9Pq0VSnmqMs http://youtu.be/ca9qmTp5p0o http://youtu.be/EPLri9MUUFg http://youtu.be/1Eea2wOWAtU http://youtu.be/aSTq8Kd7y10 http://youtu.be/QxuZdjgdIX0 http://youtu.be/3LGi3tdt7vk http://youtu.be/OcAKF5iLJOY
Emanuele Severino su: ESSENTI e ESSERE, il tragitto del LINGUAGGIO, strati dell’ESSERE ETERNO, CERCHIO e cerchi dell’APPARIRE, MITO E FILOSOFIA, VOLONTA’ e FEDE, VERITA’ e ABITATORI DEL TEMPO, intervista a cura di Alessandro Aleotti
Emanuele Severino commenta il SECRETUM (Il mio Segreto) di Francesco Petrarca. Le letture sono di Alberto Donatelli, tratto da Radio 3 Suite, 2004, Audio di circa cinque ore
Francesco Petrarca , De secreto conflictu curarum mearum (Secretum) QUI l'Audio in formato Mp3: Audio in formato Mp3 Le letture sono a cura di Alberto Donatelli. Il commento filosofico è di Emanuele Severino Vai al Testo in latino, a cura di Liber Liber Progetto Manuzio, in formato Dbf Cominciato nel 1347 e terminato nel 1354 il Secretum è … Leggi tutto Emanuele Severino commenta il SECRETUM (Il mio Segreto) di Francesco Petrarca. Le letture sono di Alberto Donatelli, tratto da Radio 3 Suite, 2004, Audio di circa cinque ore
Emanuele Severino: Mito e filosofia
http://youtu.be/Yr9-7Q-q6jk da Severino Mito e filosofia - YouTube.
Emanuele Severino, La verità nel pensiero greco
http://youtu.be/1xwFE2dMPzE Severino La verità nel pensiero greco - YouTube.
Emanuele Severino, Il Nulla, l’invenzione del Mito e la nascita della filosofia
EMANUELE SEVERINO, sul “Volere qualcosa” e il diventare Altro (a vuole b) – a cura di Diotima
Emanuele Severino, IL PROGRESSO E LA TECNICA, incontro con Paolo Corsini e Riccardo Terzi organizzato dalla Cgil SPI Nazionale e Cgil SPI di Brescia, 18 GIUGNO 2012, Camera di Commercio, “Il Ridotto” Via Einaudi, 23 – Brescia. Audio delle relazioni
Spi Cgil Nazionale e Spi Cgil Brescia promuovono: incontro con il prof. Emanuele Severino IL PROGRESSO E LA TECNICA 18 GIUGNO 2012 Camera di Commercio, "Il Ridotto" Via Einaudi, 23 - Brescia Ne discutono: Riccardo Terzi, Segretario nazionale SPI CGIL Prof. Paolo Corsini, storico Presiede Ernesto Cadenelli, Segretario generale Spi Cgil Brescia da SPI CGIL BRESCIA REGISTRAZIONI AUDIO: Intervento … Leggi tutto Emanuele Severino, IL PROGRESSO E LA TECNICA, incontro con Paolo Corsini e Riccardo Terzi organizzato dalla Cgil SPI Nazionale e Cgil SPI di Brescia, 18 GIUGNO 2012, Camera di Commercio, “Il Ridotto” Via Einaudi, 23 – Brescia. Audio delle relazioni
Colloquio in quattro puntate con EMANUELE SEVERINO, a cura di Antonio Ria, Televisione Svizzera, Programma LASER, RSI Rete 2, 30 aprile -3 maggio 2012. 4 Audio
Il lungo colloquio in quattro tappe con Emanuele Severino, che Antonio Ria ha incontrato nella sua casa di Brescia, prende l’avvio dalla pubblicazione di due importanti libri: la sua autobiografia, edita da Rizzoli col titolo “Il mio ricordo degli eterni”, e “La morte e la terra”, pubblicato da Adelphi, volume che in qualche modo corona … Leggi tutto Colloquio in quattro puntate con EMANUELE SEVERINO, a cura di Antonio Ria, Televisione Svizzera, Programma LASER, RSI Rete 2, 30 aprile -3 maggio 2012. 4 Audio
FEDE E VERITA’, Video/Lezione di Emanuele Severino, da Filosofia.rai.it
Emanuele Severino, professore di filosofia teoretica presso l’Università di Venezia, in studio, risponde alle domande degli alunni del liceo Plauto di Roma sul tema “La fede e la verità”: Video: http://www.filosofia.rai.it/embed/emanuele-severino-fede-e-verit%C3%A0/6198/default.aspx Audio: Fede e Verità, conversazione in un Liceo 1999, da Filosofia.rai.it
GLI ABITATORI DEL TEMPO, lezione del filosofo Emanuele Severino, al Teatro Sociale di Bergamo Alta, incontro organizzato e curato dalla associazione Noesis, 3 aprile 2012. AUDIO DELLA LEZIONE MAGISTRALE
martedì sera, 3 aprile 2012, ho avuto il grande privilegio di essere a Bergamo, ad ascoltare la sapienza filosofica che si esprime attraverso EMANUELE SEVERINO. Ci sono filosofi che rendono chiaro il sentiero della storia che abbiamo imparato a conoscere nella nostra evoluzione culturale e personale. Emanuele Severino fa un'altra cosa: spalanca la vista su … Leggi tutto GLI ABITATORI DEL TEMPO, lezione del filosofo Emanuele Severino, al Teatro Sociale di Bergamo Alta, incontro organizzato e curato dalla associazione Noesis, 3 aprile 2012. AUDIO DELLA LEZIONE MAGISTRALE
Emanuele Severino: … noi siamo il luogo eterno in cui sopraggiunge la Terra
vai all'Audio: Emanuele Severino: ... noi siamo il luogo eterno in cui sopraggiunge la Terra
Emanuele Severino: ERRORE O ERRARE, registrazione audio del 10 febbraio 2012, all’interno del ciclo ABITATORI DEL TEMPO promosso dalla Provincia di Monza, Cesano Maderno, Teatro Excelsior
Audio 1 : Emanuele Severino - Errore o errare (nella prima parte dell'audio il docente-conduttore della serata sintetizza il precedente incontro, tenuto dal professor Massimo Marazzi) Audio 2: Domande e Risposta Venerdì 10 febbraio 2012, a Cesano Maderno nel Teatro Excelsior --------------------------------------------------------------------------- vai alla scheda del progetto: http://www.provincia.mb.it/Temi/cultura/Abitatori/edizione_2012.html undefined
Emanuele Severino sull’APPARIRE
Emanuele Severino, audio sul “COMANDAMENTO” del RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE
Emanuele Severino, audio sul “COMANDAMENTO” del RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE, parte 1 Emanuele Severino, audio sul “COMANDAMENTO” del RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE, parte 2 lezione tenuta al festival della filosofia di Modena, 2010
Emanuele Severino parla della sua filosofia, dialogo con Armando Torno, Mendrisio (Svizzera), 25 gennaio 2012, incontro organizzato dalla Associazione Mendrisio MARIO LUZI poesia del mondo, AUDIO di 98 minuti
Vai all’Audio: Emanuele Severino parla della sua filosofia, dialogo con Armando Torno, Mendrisio (Svizzera), 25 gennaio 2012 fonte: Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo Mercoledì 25 gennaio 2012, ospite dell’Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo, Emanuele Severino ha regalato perle del suo pensiero filosofico ai numerosi ospiti accorsi per l’occasione presso la sala del … Leggi tutto Emanuele Severino parla della sua filosofia, dialogo con Armando Torno, Mendrisio (Svizzera), 25 gennaio 2012, incontro organizzato dalla Associazione Mendrisio MARIO LUZI poesia del mondo, AUDIO di 98 minuti
Emanuele Severino: molti sensi dell’altro
E. Severino. I molti sensi dell’altro, posted with vodpod
Brani dal Poema di Parmenide “Sulla natura” e due interventi di Hans-Georg Gadamer ed Emanuele Severino, che unisce idealmente Parmenide ad Einstein
viaBrani dal Poema di Parmenide “Sulla natura” e due interventi di Hans-Georg Gadamer ed Emanuele Severino, che unisce idealmente Parmenide ad Einstein.
Nella biblioteca di Emanuele Severino, in La Banda del Book, Rai5
vai a: Video Rai.TV - Rai5 - Emanuele Severino.
Emanuele Severino, Sul “destino” della verità
Sul "destino" della verità Estratto audio dal corso "Fede, volontà, destino" (Università Vita - Salute S.Raffaele di Milano a.a. 2005-2006).Nelle lezioni conclusive del corso Emanuele Severino afferma che ciò di cui il linguaggio parla, quando vuole testimoniare la verità, è "già" manifesto ovunque sia un apparire del mondo. Il "destino" appare ovunque ci sia un … Leggi tutto Emanuele Severino, Sul “destino” della verità
Emanuele Severino, lezione su VERITA’ E NATURA UMANA, Festival della Filosofia, 18 settembre 2011
Audio: Emanuele Severino, Verità e natura umana.Mp3 Estratto della parte finale della lezione:
Emanuele Severino, la terra frantumata
Emanuele Severino, RAGIONE, FEDE, VERITA’ (1h 09′) [“Abitatori del tempo” 2008, a cura di R. Lissoni], rintracciato in Filosofia.it
Emanuele Severino "Ragione, fede, verità" (1h 09') ["Abitatori del tempo" 2008, a cura di R. Lissoni] Abitatori del tempo 2008, a cura di R. Lissoni.mp3 tratto da: http://www.filosofia.it/
Emanuele Severino su IL LAMPO E IL TUONO
Emanuele Severino: il diventar altro e il lampo e il tuono
undefined
Emanuele Severino: A vuole B. Si può voler qualcosa solo in quanto il senso del qualcosa che è voluto ci appare davanti
Si può voler qualcosa solo in quanto il senso d..., posted with vodpod Diotima423 così riassume il ragionamento condotto da Severino: 1) La manifestazione dei significati (di ciò che ci appare) determina l'ambito in cui si creano le azioni umane destinate a perseguire quel risultato. Quel certo significato determina, guida, configura l'ambito in cui si … Leggi tutto Emanuele Severino: A vuole B. Si può voler qualcosa solo in quanto il senso del qualcosa che è voluto ci appare davanti
Emanuele Severino: il comandamento “ricordati di santificare le FESTE”
Emanuele Severino, audio sul “COMANDAMENTO” del RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE, parte 1 Emanuele Severino, audio sul “COMANDAMENTO” del RICORDATI DI SANTIFICARE LE FESTE, parte 2
Emanuele Severino, la radice di ogni potenza consiste nel credere che le cose non siano eterne
ascolta: la radice di ogni potenza consiste nel credere che le cose non siano eterne