TRACCE e SENTIERI
 | Autore | Ernst Bernhard | Titolo | I Ching | Sottotitolo | Una lettura psicologica dell’antico libro divinatorio cinese | Edizione | La Lepre, Roma, 2015, Wu Wei , pag. 144, ill., cop.fle., dim. 13,5x21x1,2 cm , Isbn 978-88-96052-99-0 | Curatore | Luciana Marinangeli | Lettore | Elisabetta Cavalli, 2016 | Classe | paesi: Cina , esoterismo , psicologia , psicanalisi |
| |
| << | < | > | >> |Indice INTRODUZIONE 9 Roma, via Gregoriana 12 La storia dell'I Ching 21 L'interesse di Jung e di Bernhard per le cose esoteriche è nello spirito del loro tempo 24 Una scoperta recente CAPITOLO PRIMO - A proposito di divinazione 27 Perché si va dal mago, perché Adriano Olivetti e Federico Fellini consultavano I Ching? 30 Psicodinamica della divinazione CAPITOLO SECONDO - Bernhard parla 33 Bernhard e l'anziana signora 37 Un appunto volante del 2/5/1965 38 Bernhard parla de I Ching ai suoi allievi nelle registrazioni effettuate nella casa di via Gregoriana tra l'aprile… |
View original post 55 altre parole