—
Un’idea dell’accesso all’invisibile è contenuta nel saggio di PAVEL FLORENSKIJ, Le porte regali. Saggio sull’icona, che risale al 1922. La prima edizione italiana è del 1977. L’editore è Adelphi. Florenskij ci introduce a una interpretazione delle icone che rimarrebbero del tutto incomprensibile se venissero avvicinate con gli strumenti consueti della critica d’arte. L’icona presuppone una metafisica dell’immagine e della luce. Accompagnati da Florenskij, possiamo varcare le porte regali dell’iconostasi. Esse sono l’adito centrale dell’iconostasi, “confine tra il mondo visibile e il mondo invisibile”. L’iconostasi consente l’accesso al mundus imaginalis.
–
nella libreria bokshop connessa alla zephyoro editore ho trovato questo libro:MILAN BUTINA, TEORIA FIGURATIVA, ZEPHYRO EDIZIONIcredo che siamo nelle vicinanze.ma non so. su questi temi cammino a tentoni
"Mi piace""Mi piace"