alétheia

Verità (‘alétheia’): la parola greca alétheia, che può essere tradotta come verità, significa letteralmente e originariamente “non essere nascosto” (“a-” come privativo di “Lèthe”,“nascondimento”, ovvero, “ciò che non è nascosto”, “che è esposto alla luce”). La verità, oggetto della conoscenza filosofica, è quindi ciò che si manifesta, che non rimane oscuro, ma si manifesta in modo che non possa essere privata dell’evidenza e si imponga per il suo semplice manifestarsi.

da: Prologo – L’orizzonte originario della filosofia greca.

Autore: Tracce e Sentieri

https://mappeser.com/paolo-ferrario-2/

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: