‘Epistéme’: il termine è abitualmente tradotto come scienza, ma nel suo significato originario significa “stare al di sopra”, dalle radici epì (“su“) e stéme (“stare“). Oggi il significato di “epistemologia” è quello di riflessione critica sulla scienza moderna, ma per i primi pensatori greci l’episteme costituiva quella forma di conoscenza che si rende definitiva e incontrovertibile, quella conoscenza che fornisce la spiegazione definitiva di ogni aspetto del reale.