Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
Autore: Tracce e Sentieri
https://mappeser.com/paolo-ferrario-2/ Leggi tutti gli articoli di Tracce e Sentieri
Leggi qui sotto prima di vedere il filmino
Kseniya Simonova è stata la vincitrice del Got Talent dell’Ucraina.
In finale, dal vivo, ha fatto un’animazione della invasione della Germania in Ucraina durante la Seconda Guerra Mondiale, e usando le dita e una superficie con sabbia.
Ha portato le lacrime agli occhi dei giudici e del pubblico.
8 minuti che sono stati meravigliosi in cui Kseniya Simonova ha mostrato uno speciale talento artistico, una memoria viva di una guerra che ha segnato diverse generazioni.
Clicca qui sotto
http://pelapapas.com.mx/htmls/animacion-arena-2.html
"Mi piace""Mi piace"
grazie, patrizia
è bellissimo e la commozione pubblica e privata dimostra che le storie di sabbia della simonova toccano il cuore. conoscevo queste opere con la sabbia (ne avevo viste alcune nel passato, forse non di lei. c’è una pubblicità che le ha usate), ma non il nome di questa giovane “poetessa”
emanuele severino dice che “ogni cosa è eterna”, nel senso che le cose non possono venire dal nulla e finire nel nulla. la simonova lo dimostra, con la sabbia che continua a trattenere dentro di sè le storie di tutta l’umanità sulla terra
sono questi giorni, talvolta angosciosa, di crisi economica che sembra mettere in discussione tutto
vado sempre più avvicinandomi anche intellettualmente alle teorie della decrescita di Latouche e Pallante. vivere felicemente con meno, molto meno dei consumi esorbitanti che ci hanno schiacciato, resi avidi e pretenziosi
in quel mondo della vita essenziale non potrebbero mancare le storie della simonova, rese possibili (è il caso di sottolinearlo) dai proiettori che usa e dalle tecnologie internettiane che diffondono le sue creature in tutto il mondo, ma più precisamente in quel mondo privato che è la casa
su youtube (il contenitore mitico della modernità) la simonova ha un suo spazio personale:
http://www.youtube.com/user/SimonovaTV#g/u
grazie ancora
paolo
"Mi piace""Mi piace"
…che incanto,questa gestualità che fa vibrare l’anima… a fior di sabbia! un grazie di cuore
"Mi piace""Mi piace"
sì: è davvero emozionante vedere questa donna trasformare la sabbia in segni e simboli. l’apparente terra inerte diventa capace di “parola” ed immagine
grazie per il commento, ilaria
"Mi piace""Mi piace"