Convegno di studi IL DESTINO DELL’ESSERE Dialogo con (e intorno al pensiero di) Emanuele Severino 29-30 maggio 2012 Aula Magna Silvio Trentin – Ca’ Dolfin Dorsoduro 3825/e – Venezia, Locandina con i programma

Questo slideshow richiede JavaScript.

Locandina del Convegno

6 pensieri riguardo “Convegno di studi IL DESTINO DELL’ESSERE Dialogo con (e intorno al pensiero di) Emanuele Severino 29-30 maggio 2012 Aula Magna Silvio Trentin – Ca’ Dolfin Dorsoduro 3825/e – Venezia, Locandina con i programma

  1. Caro Paolo,
    sono riuscito a seguire il convegno fatto a Milano “Il diritto nell’età della tecnica -Verso un superamento della giustizia ?” tenutosi alla Fondazione del Corriere (Severino, Piero Schlesinger, Natalino Irti). Mi viene il dubbio che tu non ci sia stato visto che non hai messo nessun avviso come tua abitudine. Purtroppo l’ho saputo all’ultimo e non ho avuto modo di avvisarti (anche per diffonderlo ai più tramita il tuo canale). Ho comunque telefonato alla Fondazione e mi hanno assicurato che l’incontro è stato filmato ed il video verrà messo a disposizione a breve nella pagina dedicata nel loro sito. Speriamo bene.
    Buona giornata
    Gabriele Simino

    P.S. Nei giorni scorsi ti avevo promesso che ti avrei mandato qualche video/audio. Purtropppo per motivi di lavoro non riesco a trovare il tempo per selezionarli. Prima o poi lo farò, scusami intanto. Hai però dato un’occhiata alle lezioni sul Secretum di Petraraca (radio tre) e ai video/audio sul sito dei Radicali?

    "Mi piace"

  2. caro gabriele, mi era sfuggito questo convegno, o forse lo avevo “rimosso” perchè non sono mai riuscito ad entrare ad un convegno della fondazione corriere della sera (sempre t”tutto esaurito”)
    però grazie al tuo messaggio integro, perlomeno , il blog:
    https://antemp.wordpress.com/2012/05/19/il-diritto-nelleta-della-tecnica-sessioni-di-convegno-17-maggio-18-ottobre-2012/
    spero di recuperare gli audio
    quanto ai tuoi video e audio fai in tutta calma. non ho fretta per creare questo spazio dedicato al “professore”
    sto leggendo le sue lezioni veneziane. l’ultimo ciclo alla università di venezie. straordinarie per metodo e modalità di comunicazione formativa
    grazie ancora e a rileggerci

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.