“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne
il mio sogno estivo: una conversazioni tra amici lungo i corridoi di un giardino che si affaccia sul lago. Audio Lettura da: Pietro Citati, L’ARTE DELLA CONVERSAZIONE, in L’ARMONIA DEL MONDO, RCS libri, 1998
Questo è il mio sogno estivo: una conversazione tra amici lungo i corridoi di un giardino che si affaccia sul lago.
Ne ho tratto ispirazione da alcune pagine del saggio L’ARTE DELLA CONVERSAZIONE, scritto da Pietro Citati in: L’ARMONIA DEL MONDO, RCS libri, 1998, pagg. 44-46, 50
8 pensieri riguardo “il mio sogno estivo: una conversazioni tra amici lungo i corridoi di un giardino che si affaccia sul lago. Audio Lettura da: Pietro Citati, L’ARTE DELLA CONVERSAZIONE, in L’ARMONIA DEL MONDO, RCS libri, 1998”
Reblogged this on kolonistuga and commented:
L’ennesima traccia del mio caro Paolo, grazie.
Questo tuo sogno, si svolge lungo i corridoi, il luogo eletto per te, diventa così un divenire, un intercedere lungo un corridoio; questa evocazione di architetture di idee si fa quinta di una scena di una rappresentazione in movimento, come nelle passeggiate. Passeggiate durante le quali i contrasti definiscono i contorni degli “attori” di questa immagine così evocativa e struggente, come quella che regala la tua voce, lungo questa condivisione di un sogno…e il potere evocativo di questo incontro di amici, si riscalda e si fa forte della presenza dei nostri cari amici gatti, degli animali che si impadroniscono della scena che sta al di fuori della visuale del narrante, in un certo senso di opposti, di contrasti…Luoghi che alimentano il nostro pensiero e la nostra volontà di condivisione, che rimangono oltre noi. E forse nella conversazione dimostriamo a noi stessi che , non siamo più gli stessi…
“La strada autentica ci modifica…L’essere in movimento s’inebria del proprio dinamismo che lo rende audace. Mentre cammina, moltiplica le possibilità. Le norme perdono la propria certezza. Le posizioni acquisite sfumano in lontananza, come le pietre miliari che abbiamo allegramente superato…Nel corso di un certo numero di chilometri arriveremo a dimostrare che non siamo più gli stessi.”
ciao simona. grazie per le tue parole che colgono con sensibilità “artistica” il significato che attribuisco al mio stare in questo luogo. c’è qualcosa che va oltre alla mia capacità di pensare il senso di pienezza che provo a coatesa, soprattutto nel mese di agosto
ciao Paolo, che meraviglia…
Al tuo gentile invito, era seguita la mia promessa…. e mi sarebbe tanto piaciuto conoscere dal vero e condividere panorami, immagini, colori e profumi di Coatesa…
Questo caldo e quest’afa tremenda mi impediscono di poter “vivere” la tua meravigliosa oasi… Aldilà dell’indispensabile quotidiano vitale, solitamente nelle primissime ore del mattino, cerco di evitare di uscire per via del caldo, nel timore di scatenare nuovamente un attacco d’asma…
Prevedono pioggia… ma le temperature, pare debbano calare di pochissimo… non ne posso piùùùù…
(Preferisco di gran lunga la primavera, all’estate…)
cara luciana
che bello ricevere il tuo messaggio!
ti sto scrivendo dalla zona più fresca (si fa per dire!) della casa. quella dietro e che riceve meno sole. ma è proprio l’aria nel suo complesso ad essere calda e quindi anche qui occorre solo stare molto fermi, per farsi passare addosso queste giornate caldissime
è stato n agosto torrido.
le nostre piante stanno soffrendeo. le aiuto con innaffiamenti da sopravvivenza. qualcuna è morta
comunque fra poco sarà settembre e anche in questo mese noi siamo qui (non più tutti i giorni ma tutti i sabati, domeniche e lunedì)
magari verrà fuori una ossasione di incontro a settembre. i battelli ci sono ancora in questo mese.
ancora grazie e un caro saluto a te
a presto
paolo ferrario
Reblogged this on kolonistuga and commented:
L’ennesima traccia del mio caro Paolo, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
grazie, simona. tu sei e saresti una splendida conversatrice da camminata con affaccio sul lago. prima o poi succederà
"Mi piace""Mi piace"
Sì Paolo, prima o poi succederà. Io ci sono sempre con il cuore.
"Mi piace""Mi piace"
ciao, simona. qui, in questo luogo sono NEL LUOGO DOVE SONO STATO E SARO’ SEMPRE. un caro saluto per i restanti giorni d’agosto
"Mi piace""Mi piace"
Questo tuo sogno, si svolge lungo i corridoi, il luogo eletto per te, diventa così un divenire, un intercedere lungo un corridoio; questa evocazione di architetture di idee si fa quinta di una scena di una rappresentazione in movimento, come nelle passeggiate. Passeggiate durante le quali i contrasti definiscono i contorni degli “attori” di questa immagine così evocativa e struggente, come quella che regala la tua voce, lungo questa condivisione di un sogno…e il potere evocativo di questo incontro di amici, si riscalda e si fa forte della presenza dei nostri cari amici gatti, degli animali che si impadroniscono della scena che sta al di fuori della visuale del narrante, in un certo senso di opposti, di contrasti…Luoghi che alimentano il nostro pensiero e la nostra volontà di condivisione, che rimangono oltre noi. E forse nella conversazione dimostriamo a noi stessi che , non siamo più gli stessi…
“La strada autentica ci modifica…L’essere in movimento s’inebria del proprio dinamismo che lo rende audace. Mentre cammina, moltiplica le possibilità. Le norme perdono la propria certezza. Le posizioni acquisite sfumano in lontananza, come le pietre miliari che abbiamo allegramente superato…Nel corso di un certo numero di chilometri arriveremo a dimostrare che non siamo più gli stessi.”
“Passeggiate” di Pierre Sansot
"Mi piace""Mi piace"
ciao simona. grazie per le tue parole che colgono con sensibilità “artistica” il significato che attribuisco al mio stare in questo luogo. c’è qualcosa che va oltre alla mia capacità di pensare il senso di pienezza che provo a coatesa, soprattutto nel mese di agosto
"Mi piace""Mi piace"
ciao Paolo, che meraviglia…
Al tuo gentile invito, era seguita la mia promessa…. e mi sarebbe tanto piaciuto conoscere dal vero e condividere panorami, immagini, colori e profumi di Coatesa…
Questo caldo e quest’afa tremenda mi impediscono di poter “vivere” la tua meravigliosa oasi… Aldilà dell’indispensabile quotidiano vitale, solitamente nelle primissime ore del mattino, cerco di evitare di uscire per via del caldo, nel timore di scatenare nuovamente un attacco d’asma…
Prevedono pioggia… ma le temperature, pare debbano calare di pochissimo… non ne posso piùùùù…
(Preferisco di gran lunga la primavera, all’estate…)
Luciana /(comoinpoesia)
"Mi piace""Mi piace"
cara luciana
che bello ricevere il tuo messaggio!
ti sto scrivendo dalla zona più fresca (si fa per dire!) della casa. quella dietro e che riceve meno sole. ma è proprio l’aria nel suo complesso ad essere calda e quindi anche qui occorre solo stare molto fermi, per farsi passare addosso queste giornate caldissime
è stato n agosto torrido.
le nostre piante stanno soffrendeo. le aiuto con innaffiamenti da sopravvivenza. qualcuna è morta
comunque fra poco sarà settembre e anche in questo mese noi siamo qui (non più tutti i giorni ma tutti i sabati, domeniche e lunedì)
magari verrà fuori una ossasione di incontro a settembre. i battelli ci sono ancora in questo mese.
ancora grazie e un caro saluto a te
a presto
paolo ferrario
"Mi piace""Mi piace"