Gerardo Monizza
In principio era il kaos
Creazione Innovazione Conoscenza “Il racconto è stato scritto seguendo la traccia dei primi tre capitoli della Bibbia (Genesi 1; 2; 3) molto liberamente interpretati e unendo diverse traduzioni. Il lettore attento si sarà accorto che il finale – soprattutto – è molto differente dalla Vulgata e dunque mi assumo tutta la responsabilità d’aver mutato il presunto desiderio del Grande Architetto Giardiniere e la narrazione fattane – in modo non lineare – dagli Scrittori. Del resto, nei Testi si parla di “un indirizzo obbligato” mentre in questo racconto si narra di creatività, innovazione e conoscenza. Non poteva che finire così”

Como, 2013
Edizione: NodoLibri
Pp. 48, Illustrazioni: 9, F.to cm. 16×11
Confezione: Brossura fresata
ISBN: 978-88-7185-231-7
Euro: 5.00





InForme (Lux Bradanini, Giorgio De Giorgi, Gerardo Monizza)
Colpi di remo (Gerardo Monizza)
Di grano antico (Gerardo Monizza)
Madonna de la sanitate (Saveria Masa, Gerardo Monizza, Battista Rinaldi)
Como e la sua storia I (Fabio Cani, Gerardo Monizza)
Como e la sua storia II (Fabio Cani, Gerardo Monizza)
Como e la sua storia III (Fabio Cani, Gerardo Monizza)
Como e la sua storia IV (Fabio Cani, Gerardo Monizza)
Como e la sua storia (2a Ed) (Fabio Cani, Gerardo Monizza)
Grytzko Mascioni. Scrittori a confronto (Gerardo Monizza)
Guida di Teglio (Fabio Cani, Gerardo Monizza)
InFormeArmoniche (Lux Bradanini, Carlotta Ferrari Valcepina, Gerardo Monizza, Paolo Valcepina)
Enrico Romanò (Gerardo Monizza)
Pace scaduta (Gerardo Monizza)
Doppia spirale (Diego Coletti, Gerardo Monizza)
Como e il viaggio dei Re Magi (Fabio Cani, Gerardo Monizza)
Nove giorni alla Notte (Gerardo Monizza)
In principio era il kaos (Gerardo Monizza)






Parole chiave:
Creazione Innovazione Conoscenza