Convegno di studi
IL DESTINO DELL’ESSERE
Dialogo con (e intorno al pensiero di)
Emanuele Severino
Aula Magna Silvio Trentin – Ca’ Dolfin Venezia
29- 30 maggio 2012
Direzione scientifica: Davide Spanio
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali Università Ca’ Foscari Venezia
PRIN 2009 Percorsi dell’Ontologia: Linguaggio, Socialità e forme della Politica
le registrazioni audio sono qui: Scuola di filosofia per adulti
Di seguito le registrazioni degli interventi in formato mp3 (per scaricare i files cliccare con il tasto destro sul titolo)
Martedì 29 maggio 2012
1 Saluti e introduzione al Convegno
Luigi Perissinotto (Univ. Ca’ Foscari Venezia)
Luigi Ruggiu (Coordinatore scientifico nazionale PRIN 2009)
I sessione
2 Presiede – Mario Ruggenini (Univ. Ca’ Foscari Venezia)
3 Immutabile/mutevole: l’essere nell’apparire dell’ente – Mauro Visentin (Univ. di Sassari)
4 Severino e la metafisica – Leonardo Messinese (Pontificia Università Lateranense, Roma)
II sessione
5 Presiede – Lucio Cortella (Univ. Ca’ Foscari)
6 Nota sulle modalità dell’essere – Paolo Pagani (Univ. Ca’ Foscari)
7 “Sentiamo e sperimentiamo di essere eterni”: Severino interprete di Spinoza – Giorgio Brianese (Ca’ Foscari)
8 Anticipare il niente. Intorno alla lettura severiniana di Gentile – Davide Spanio (Univ. Ca’ Foscari)
9 Intervento – Giulio Goggi
10 Intervento – Veniero Venier
Mercoledì 30 maggio 2012
III sessione
11 Presiede – Carmelo Vigna (Univ. Ca’ Foscari)
12 Severino e Aristotele – Enrico Berti (Univ. degli Studi di Padova)
13 Gli abitatori del tempo. La tecnica e la storia nel pensiero di Severino – Pietro Barcellona (Univ. di Catania)
14 Quesito – Riccardo Fanciullacci
15 Risposta – Enrico Berti
IV sessione
16 Presiede – Luigi Vero Tarca (Univ. Ca’ Foscari)
17 Diritto positivo e normatività della tecnica – Natalino Irti (Università “La Sapienza” Roma)
18 Tautà aeí. La logica dell’inerenza di E.Severino – Vincenzo Vitiello (Univ.Vita e Salute San Raffaele di Milano)
V sessione Dialogo con Emanuele Severino
Tavola rotonda presieduta da 19 Luigi Perissinotto
20 Emanuele Severino
21 Salvatore Natoli
22 Mario Ruggenini
23 Luigi Ruggiu
24 Carmelo Vigna
25 Luigi Lentini
26 Arnaldo Petterlini
27 Emanuele Severino
28 Italo Sciuto
29 Luigi Vero Tarca
30 Finale