Società Filosofica Italiana sede di Venezia
Analisi e lettura di testi filosofici
Di seguito la registrazione degli incontri in formato mp3 (per scaricare il file cliccare con il tasto destro sul titolo)
Verità e menzogna (Gorgia) – Stefano Maso Riflessioni sulla menzogna politica (Koyré) – Giuseppe Goisis – 9-02-2012
La scienza dei numeri e la verità – Enrico Jabara e Paolo Pagani – 23-02-2012
Eraclito – Dario Roman Locke – Dario Berti – 8-03-2012
La missione del dotto (FICHTE) – M.J. Amato Che cos’è il pragmatismo (PEIRCE) – E. Carlesso – 19-04-2012
NIETZSCHE – Genealogia della morale – Erica Milite – Maria Giacometti – 9-05-2012
RAWLS (Una teoria della giustizia) G.Cavagnin – STRAUSS (Che cos’è la filosofia politica) A.Madricardo – 14-02-2013 locandina
TRASMUTARE CON ARISTOTELE – C. Viano – R. Medda – 27-02-2013
FOUCAULT – G.Goisis – RICOEUR – M.J. Amato – 14-03-2013
SCHOPENHAUER – Dario Roman – FREUD – Dario Berti 4-04-2013
MONTAIGNE – SAGGI – Erika Milite e Elena Carlesso 18-04-2013
JONAS – IL PRINCIPIO DI RESPONSABILITA’ – Ornella Doria – KANT – CRITICA DELLA RAGION PURA – Stefano Maso 9-05-2014
PLATONE, dal Sofista – Laura Candiotto FOUCAULT, da Il coraggio della verità – Ornella Doria 13-02-2014 locandina
HEIDEGGER, da Sentieri interrotti – Maria Josè Amato HEIDEGGER, da Saggi e discorsi – Dario Roman 6-03-2014
NIETZSCHE, da La gaia scienza – Dario Berti JESI, da Conoscibilità della festa – Alberto Madricardo 3-04-2014
POLANYI, da La grande trasformazione – Elena Carlesso SIMMEL, da Denaro e vita – Erika Milite 8-05-2014
DWORKING, da L’impero del diritto – Gabriele Cavagnin TOCQUEVILLE, da La democrazia in America – Giuseppe Goisis 29-05-2014