FIDUCIA. Tema attorno al quale si è concentrata la nona edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio. RIVIVI IL FESTIVAL SU TELETUTTO

riflettere su una parola chiave quanto mai attuale: fiducia. Tema attorno al quale si è concentrata la nona edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, registrando nei venti appuntamenti in calendario un’affluenza che supera le 19.000 presenze.
Rivivi l’attesa di quegli attimi, riascolta le parole dei Maestri, ripercorri idealmente il fortunato itinerario filo-rivierasco che sa unire al suo pensiero nomade la scoperta di luoghi meravigliosi, all’insegna di un procedere dialogico che crea comunità e sviluppa la capacità critica dei soggetti. L’appuntamento è su Teletutto, ogni domenica, a partire dalle ore 21. Qui di seguito il calendario delle messe in onda. Si precisa che, eventuali variazioni di palinsesto, verranno prontamente segnalate.
Buona visione a tutti i nostri spettatori sensibili!

PROGRAMMAZIONE FESTIVAL FILOSOFI LUNGO L’OGLIO. TELETUTTO ORE 21.00

26/10 Umberto Curi. Amore, Passione e fiducia

02/11 Roberto MordacciL’etica della fiducia

09/11 Francesco MianoLa responsabilità come fiducia

16/11 Sergio GivonePrestare fede.

23/11 Chiara Saraceno. La fiducia, tanto preziosa quanto fragile.

30/11 Michela Marzano. I paradossi della fiducia: scommessa, dono e affidabilità

07/12 Massimo Cacciari. Migrazioni di un nome: la fede.

14/12 Franco La Cecla. I malintesi della fiducia mal riposta.

21/12 Massimo Donà. Dalla fiducia alla fede. Tra misura e dismisura

28/12 Armando SavignanoDon Chisciotte, cavaliere della fede.

04/01 Francesca RigottiFiducia, sfiducia e onestà.

11/01 Marc AugéFiducia in sé, fiducia nell’altro, fiducia nel futuro.

18/01 Cerimonia di Proclamazione del vincitore del
Premio Internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l’Oglio. Un libro per il presente
 (del 6 Luglio 2014)

25/01 Adriano Fabris. La fiducia non si ha, ma si dà.

01/02 Remo BodeiI limiti della fiducia. Politica, ragion di Stato e morale.

08/02 Salvatore NatoliPerseveranza. Fedeli alla meta.

15/02 Stefano Semplici. La città affidabile. Da Adam Smith a Papa Francesco.

22/02 Bernhard Casper. Fidarsi – cibo della nostra vita. Momenti del suo accadere.

01/03 Maria Rita Parsi. Per non tradire la fiducia dei bambini.

08/03 Bernhard Casper. Il ritorno di Civerchio: l’Assunzione nella Chiesa di Santa Maria dei Campi. .

da RIVIVI IL FESTIVAL SU TELETUTTO.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.