dia-logando: i pensatori più influenti dell’antichità. Video e Audio interventi di WALTER CAVINI, docente di storia della Filosofia Antica presso l’Università degli Studi di Bologna. In pagina youtube del Centro Studi ASIA: puntate 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 33, 34, 35, 36, 38, 39, 2011

Il pensiero di EMANUELE SEVERINO, a cura di Vasco Ursini (1936-2023)

Il significato di Filosofia nella Grecia antica:

L’evento filosofico:

Quando nasce la filosofia? :

La meraviglia filosofica:

Le prime domande filosofiche :

Il ruolo del mito nella antica Grecia:

I metodi di filosofare degli antichi:

I pensatori più influenti dell’antichità:

Il procedere filosofico:

Confronto tra scienza e materialismo filosofico:

Arché in Anassimandro e negli altri presocratici:

Parmenide parte 1/3:

Parmenide parte 2/3:

Parmenide parte 3/3:

Il Tutto a partire dalla differenza:

Platone e il parricidio – Parte 1/2

Il parricidio e una possibile replica – Parte 2/2:

View original post

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.