Categoria: Biblioteche
GARDINI Nicola, Il libro è quella cosa, Garzanti, 2020
in viaggio, nel tempo e nei luoghi, con i LIBRI. Disegno di Lucia A.
Come ordinare una biblioteca di Roberto Calasso (Adelphi), 2020
Come ordinare una biblioteca di Roberto Calasso (Adelphi). Emanuele Trevi sul Corriere della Sera: «Con Il libro di tutti i libri, uscito nello scorso autunno, Roberto Calasso ha aggiunto la decima parte a un’opera immensa, affascinante quanto inclassificabile, il cui primo volume, La rovina di Kasch, risale ormai a trentasette anni fa. […] Accanto all’opus magnum, poi, Calasso … Leggi tutto Come ordinare una biblioteca di Roberto Calasso (Adelphi), 2020
Il meraviglioso profumo delle librerie: entri per un libro, esci con cinque, di Maurizio De Giovanni, in La Stampa, 16 maggio 2020
... La libreria è un luogo diverso. In libreria si entra con la vaga idea di comprare un libro, se ne prendono in mano venti, si ascolta la gente che chiacchiera e che si scambia recensioni; si parla col libraio, ci si manifesta e ci si fa conoscere. E una volta conosciuti ci si riconosce, … Leggi tutto Il meraviglioso profumo delle librerie: entri per un libro, esci con cinque, di Maurizio De Giovanni, in La Stampa, 16 maggio 2020
VIOLO Evaldo (a cura di), (io e la BUR). Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli. New Press edizioni (collana Contro Mossa diretta da Andrea Di Gregorio) , Como, 2019. Indice del libro
Biblioteca: LIBRI di EMANUELE SEVERINO (1929-2020)
qui la lista dei LIBRI di EMANUELE SEVERINO https://emanueleseverino.com/category/libri-di-emanuele-severino/
CARRIERE Jean-Claude, ECO Umberto, a cura di Jean-Pierre de Tonnac, NON SPERATE DI LIBERARVI DEI LIBRI, Bompiani, 2009. Indice del libro
Chiara Milani, Sugli scaffali di casa l’ordine è il caos, in La Provincia/L’ORDINE 14-01-2018
vai al sito L'ORDINE - Ordine Pagina 7 del 14-01-2018
la BIBLIOTECA che si apre sul WEB
Bibliothèque du Palais du Luxembourg, Paris
Jean -Claude Carriere, Umberto Eco, NON SPERATE DI LIBERARVI DEI LIBRI (2009), Bompiani 2011, p. 250
Giuseppe Pontiggia, “La mia blbliofilia è la brama di inghiottire l’universo”
Giuseppe Pontiggia, "La mia blbliofilia è la brama di inghiottire l'universo" VENTOTTOMILA volumi su metri e metri di librerie. Nessun computer, libri schierati secondo collane, editori, argomenti e, per risparmiare spazio, anche secondo le dimensioni. Il metodo per ritrovarli? Guardarli, consultarli spesso. E' così che Giuseppe Pontiggia ha organizzato la sua biblioteca: «Sono pochi i … Leggi tutto Giuseppe Pontiggia, “La mia blbliofilia è la brama di inghiottire l’universo”
Nel “monastero” di Google nuova biblioteca di Babele
Il catalogo incomincia dalla Bibbia di Gutenberg del 1455 "Vogliamo riempire i buchi e i vuoti della nostra storia" di VITTORIO ZUCCONI MOUNTAINVIEW (California) - Il villaggio della memoria totale con quel buffo nome da cartone animato, Google, è tutto di palazzetti bianchi, sparpagliati tra le ultime marcite della baia dove l'Oceano Pacifico muore. Così candido … Leggi tutto Nel “monastero” di Google nuova biblioteca di Babele