“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne
Grazia Apisa Gloria, LA TUA SOMMESSA VOCE, ispirata alla poetessa Antonia Pozzi
LA TUA SOMMESSA VOCE
Sono tornata a trovarti
e ho udito parlare
il tuo dolore
il tuo spezzato sogno
l’amore non vissuto
Ho ascoltato
il lieve tuo canto
in quella terra
avvolta nel silenzio
terra dove l’incanto
dolce
della primavera
può rendere più acuto
il dolore del cuore
e la solitudine
diviene grave peso
di memorie
che accompagnano
note di morte
pensieri d’amore tramutano
in deserto
La tua sommessa voce
ho quasi udito
venirmi incontro
quasi lamento
Antonia
la tua anima
nell’abbraccio divino
ha forse oggi trovato
la pace
Lieve fu il tuo passare su questa terra
sconosciuta la tua poesia
poesia d’amore
di dolci armonie
che solo la natura
la vicinanza dei tuoi amati luoghi
ti concesse
Fu la tua vita un sospiro nel vento
l’impotenza di esistere
dove l’amore tace
Al cadere di foglie il vento sospirante
ti sottrasse all’inutile mondo
Lasciasti solo
la tua verde spoglia
e volasti lontano
nell’infinito cielo
che ti accolse e ti amò
nel firmamento di dilette stelle
Grazia Apisa Gloria, Genova,27 marzo 2010
dedicata a Paolo Ferrario, che mi ha fatto conoscere Antonia Pozzi
Largo (Antonia Pozzi)
O lasciate lasciate che io sia una cosa di nessuno per queste vecchie strade in cui la sera affonda –
O lasciate lasciate ch’io mi perda ombra nell’ombra – gli occhi due coppe alzate verso l’ultima luce –
E non chiedetemi – non chiedetemi quello che voglio e quello che sono se per me nella folla è il vuoto e nel vuoto l’arcana folla dei miei fantasmi – e non cercate – non cercate quello ch’io cerco se l’estremo pallore del cielo m’illumina la porta di una chiesa e mi sospinge a entrare – Non domandatemi se prego e chi prego e perché prego –
Io entro soltanto per avere un po’ di tregua e una panca e il silenzio in cui parlino le cose sorelle – Poi ch’io sono una cosa – una cosa di nessuno che va per le vecchie vie del suo mondo – gli occhi due coppe alzate verso l’ultima luce –
5 pensieri riguardo “Grazia Apisa Gloria, LA TUA SOMMESSA VOCE, ispirata alla poetessa Antonia Pozzi”
Cara Graziaè stata una grande commozione leggere quasta tua bellissima poesia , davvero molto sulla ispirazione della mia conterranea Antonia Pozzie grazie per avermi ricordatoHo anche la grande gioia di averti fatto conoscere (o ri-conoscere , come tu diresti) la dolente arte poetica di Antonia PozziI suoi versi hanno sempre un suono a me molto caro, perchè parlano anche dei miei luoghi, dei paesaggi in cui mi è stato dato di abitareMi sono permesso di pubblicarla sia sul NOSTRO blog Il tempo che resta:http://tempocheresta.blogspot.com/2010/03/maria-grazia-apisa-la-tua-sommessa-voce.htmlche su quello che dedico al Luogo del Destino:http://coatesa.blogspot.com/2010/03/maria-grazia-apisa-la-tua-sommessa-voce.htmlNella mia vita ho davvero tanti amori.Ogni volta che rimetto in circolo canzoni del Nina Simone (es. http://amalteo.wordpress.com/category/nina-simone-interpreta/four-women/)scrivo "Fiori, fiori per Nina, Nina Simone"Oggi potremmo dire: "Fiori, fiori per Antonia, Antonia PozziGrazie ancorae buoni giorniPaolo
Cara Graziaè stata una grande commozione leggere quasta tua bellissima poesia , davvero molto sulla ispirazione della mia conterranea Antonia Pozzie grazie per avermi ricordatoHo anche la grande gioia di averti fatto conoscere (o ri-conoscere , come tu diresti) la dolente arte poetica di Antonia PozziI suoi versi hanno sempre un suono a me molto caro, perchè parlano anche dei miei luoghi, dei paesaggi in cui mi è stato dato di abitareMi sono permesso di pubblicarla sia sul NOSTRO blog Il tempo che resta:http://tempocheresta.blogspot.com/2010/03/maria-grazia-apisa-la-tua-sommessa-voce.htmlche su quello che dedico al Luogo del Destino:http://coatesa.blogspot.com/2010/03/maria-grazia-apisa-la-tua-sommessa-voce.htmlNella mia vita ho davvero tanti amori.Ogni volta che rimetto in circolo canzoni del Nina Simone (es. http://amalteo.wordpress.com/category/nina-simone-interpreta/four-women/)scrivo "Fiori, fiori per Nina, Nina Simone"Oggi potremmo dire: "Fiori, fiori per Antonia, Antonia PozziGrazie ancorae buoni giorniPaolo
"Mi piace""Mi piace"
Io aggiungerei: "Fiori, fiori per Grazia Apisa Gloria e Paolo Ferrario"
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Ma durerà a lungo nella mia memoria il ricordo di questa mattina di marzo 2010
"Mi piace""Mi piace"
sono commossa in queste parole ritrovo anche me stessa
"Mi piace""Mi piace"
sono commossa, in queste parole trovo anche me stessa
"Mi piace""Mi piace"