LA CASA ERA SILENZIO, di Stevens Wallace, Lettura di Domenico Pelini

Ascolta la lettura di Domenico Pelini: 

La casa era silenzio e il mondo era calma

LA CASA ERA SILENZIO, di Stevens Wallace

La casa era silenzio e il mondo era calma
Il lettore divenne il libro; e la notte estiva

Era il sentire del libro
La casa era silenzio e il mondo era calma

Le parole furono dette come se il libro non ci fosse
Se non che il lettore era chino sulla pagina,

Voleva stare chino, voleva molto tanto essere
Lo studioso a cui il suo libro dice il vero, a cui

La notte estiva è come una perfezione del pensiero.
La casa era silenzio perchè così doveva essere.

Il silenzio era parte del senso, parte della mente:
Il passaggio che conduce la perfezione alla pagina.

E il mondo era calmo. La verità in un mondo calmo.
In cui non c’è altro senso,essa stessa

E’ calma, essa stessa è estate e notte, essa stessa
E’ il lettore che a tarda ora chino legge.

——————————————————–

PS L’audio è tratto da: http://www.youtube.com/watch?v=y08EWMVM5l4

2 pensieri riguardo “LA CASA ERA SILENZIO, di Stevens Wallace, Lettura di Domenico Pelini

  1. Caro Paolo ,
    questa lettura di D.Pelini fu la prima che ascoltai al momento di pubblicazione in questa tua stupenda antologia : Stupenda l’antologia, stupenda la poesia stupenda la voce…
    Ringraziarti è poco

    "Mi piace"

    1. ciò che è straordinario è che le tecnolgie internettiane (se le usiamo bene) ci fanno tutti diventare un po’ RISORSA. pelini è una risorsa , tu sei una risorsa, io sono una risorsa …
      risorsa intesa come bene di valore per trascorre in nostro tempo nella Terra severinana
      ciao e buona giornata
      paolo

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.