Il secondo tomo del grande capolavoro di Victor Hugo è centrato ancora sulla figura di Jean Valjean ricercato dall’ispettore Javert, il suo recupero di Cosette (la piccola figlia della povera Fantine) che viene trovata nell’osteria dei Thénardier a Montfermeil e portata a Parigi nella topaia Gorbeau, e infine la fuga e il ricovero nel monastero femminile del Petit Picpus. Qui rimarrà con Cosette in tutta tranquillità per diversi anni. In questa parte lo scrittore mette in risalto tutte le sue qualità di romanziere drammatico al servizio della suspense e dell’intreccio narrativo, con rotture di ritmo, cambiamenti di focalizzazione, alternanza di periodi concitati e di calma. La voce di Moro Silo sottolinea egregiamente questi diversi momenti della grande letteratura di Victor Hugo.
Vai alla scheda prodotto di I Miserabili – Tomo 2 – Cosette
