Dante Alighieri e l’EMPATIA: “s’io m’intuassi, come tu t’inmii”, in IX canto del Paradiso 3 Maggio 20203 Maggio 2020 ~ Tracce e Sentieri vedi http://www.vocabolariodantesco.it “s’io m’intuassi, come tu t’inmii” Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:"Mi piace" Caricamento... Correlati
L’ha ripubblicato su MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZIe ha commentato: come Il linguaggio di Dante anticipa il concetto di EMPATIA "Mi piace""Mi piace" Rispondi
L’ha ripubblicato su MAPPE nelle POLITICHE SOCIALI e nei SERVIZIe ha commentato:
come Il linguaggio di Dante anticipa il concetto di EMPATIA
"Mi piace""Mi piace"