In prima pagina di www.tecalibri.it :
- Pacini, Pensare la fine. Discorso pubblico e crisi climatica
- Winslow, Città in fiamme
- Cattani, Biblioteche in fiamme
- Kundera, Un occidente prigioniero. O la tragedia dell’Europa centrale
- King – Chizmar, L’ultima missione di Gwendy
- Shinkai – Nagakawa, Lei e il suo gatto
- Walser, L’assistente
- Boncinelli, Umano
- Sgrena, Donne ingannate. Il velo come religione, identità e libertà
- Verne, Il giro del mondo in ottanta giorni
- De Luca, Spizzichi e bocconi
- Trías, Melma rosa
- Floridi, Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
- Piccione, Tutta colpa di Venere
- Yalom, Una questione di morte e di vita
- Rooney, Dove sei, mondo bello
- Musto, Karl Marx. Biografie intellettuale e politica 1857-1883
- Parrella, La Fortuna
- Tenenbaum, La fine dell’amore. Amare e scopare nel XXI secolo
- James, La casa natale
- Gee, Brevissima storia della vita sulla Terra. 4,6 miliardi di anni in dodici capitoli
- Schlein, La nostra parte. Per la giustizia sociale e ambientale, insieme
- Casati, Oceano. Una navigazione filosofica
- Hamilton, Tra le pagine
- Duncan, Indice, Storia dell’. Dai manoscritti a Google, l’avventurosa storia di come abbiamo imparato a orientarci nel sapere
- Di Cesare, Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo
- Franzinelli, Il fascismo è finito il 15 aprile 1945
- Meruane, Contro i figli
- Giedion, Costruire in Francia. Costruire in ferro. Costruire in cemento
- Politkovskaja, La Russia di Putin
- Klein, Le guerre commerciali sono guerre di classe. Come la crescente disuguaglianza corrompe l’economia globale e minaccia la pace internazionale
- Filippi, Noi però gli abbiamo fatte le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie
- Kahneman, Rumore. Un difetto del ragionamento umano
- Ferrara, Il salto. Segni, figure, parole: viaggio all’origine dell’immaginazione
- Nooteboom, Venezia. Il leone, la città e l’acqua
Buona lettura con un clic su www.tecalibri.it