Vai al contenuto

Antologia del TEMPO che resta

“Faccio dire agli altri quello che non so dire bene io", Michel De Montaigne

  • OBIETTIVI del Blog
  • Indice degli ARGOMENTI
  • la BIBLIOTECA
  • CONNESSIONI in rete
  • Paolo Ferrario
Antologia del TEMPO che resta

Protetto: audio di Alessandro Baricco: Pagine di SCRITTURA SULLA LEGGEREZZA: Dickens; Salinger; Vonnegut

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Correlati

Autore: Tracce e Sentieri

https://mappeser.com/paolo-ferrario-2/ Leggi tutti gli articoli di Tracce e Sentieri

Autore Tracce e SentieriScritto il 11/28/202002/16/2022Categorie AUDIO e LETTURE,Baricco Alessandro,LETTERATURA

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Nicola Panichi | Saggi di Montaigne | festivalfilosofia 2019
Avanti Articolo successivo: audio di Alessandro Baricco: Pagine di SCRITTURA SULLA PAZIENZA: Bernhard; Rebecca West; Conan Doyle

Indice analitico degli argomenti:

Cerca per parole chiave:

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 4.484 altri iscritti
Follow Antologia del TEMPO che resta on WordPress.com

Traduci

Ultimi 15 Post

  • Umberto Galimberti su: MERCATO, TECNICA, PROGRESSO, SVILUPPO … 04/02/2023
  • Calvino Italo, a cura di Luca Baranelli e Chiara Ferrero, Il libro dei risvolti. Note introduttive, quarti di copertina e altre scritture editoriali, Mondadori, 2023 03/30/2023
  • DILEMMI, a cura di Gianrico Carofiglio, Rai3 03/28/2023
  • Perec Georges, Un uomo che dorme, Quodlibet, 2009 03/27/2023
  • Carrère Emmanuel, Yoga, Adelphi, 2021 03/26/2023
  • Tradurre la lingua madre di IAN McEWAN, di Susanna Basso, in Domani 17 marzo 2023 03/18/2023
  • Perec Georges, L’infra-ordinario, Quodlibet, 2023 03/17/2023
  • Steila Daniela, Morte, Corriere della Sera, collana le parole della filosofia, 2023 03/13/2023
  • Daniel Defoe, Le avventure di Robinson Crusoe 03/13/2023
  • luciano canfora: non ti curar di loro ma guarda e passa 03/12/2023
  • Todo sobre mis padre, intervista a Rodrigo Garcia, figlio di Gabriel Garcia Marquez, a cura di Bruno Arpaia, in Il Venerdì di Repubblica 10 marzo 2022 03/12/2023
  • I grandi della letteratura italiana: MANZONI, a cura di Pierantonio Frare, Mondadori, 2023 03/09/2023
  • Il Foglio: Una Fogliata di Libri 03/06/2023
  • ACCADEMIA CARRARA, trasformazione degli spazi di una delle due scale e dell’ascensore del museo in una installazione site-specific realizzata da Fallen Fruit, il duo californiano composto da David Allen Burns e Austin Young – BERGAMO – in ANSA.it 02/26/2023
  • Te la do io l’arte | Rai Radio 1 | in RaiPlay Sound 02/26/2023

Archivi

Statistiche del blog

  • 725.214 hits

Privacy

Informativa sulla privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003)

I dati che i partecipanti al blog conferiscono all’atto della loro eventuale  iscrizione sono limitati all’indirizzo e-mail e sono necessari solo al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post. Per poter postare un commento, invece, oltre all’email è richiesto l’inserimento di nome e cognome, che possono anche non essere pubblicati insieme al commento postato dall’utente, mentre l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Questo blog è un AGGREGATORE DI INFORMAZIONI e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • OBIETTIVI del Blog
  • Indice degli ARGOMENTI
  • la BIBLIOTECA
  • CONNESSIONI in rete
  • Paolo Ferrario
Antologia del TEMPO che resta Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Antologia del TEMPO che resta
    • Segui assieme ad altri 413 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Antologia del TEMPO che resta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie